Tutti i comunicati
Covid-19: ritirate 2,9 milioni di mascherine in Alto Adige
La Protezione civile nazionale ha deciso di ritirare 2,9 milioni di mascherine consegnate in Alto Adige in quanto considerate non a norma.
Acque reflue urbane: Monticolo collegato al depuratore di Termeno
Nuova fognatura collega le acque reflue urbane di Monticolo al depuratore di Termeno. Assessore Vettorato: indubbi vantaggi sia per la tutela delle acque che per i costi di gestione degli impianti.
Vandoies di Sotto, proseguono i lavori per il nodo stradale
Per rendere più sicuro e scorrevole il nodo stradale di Vanoies di Sotto, la Provincia investe tre milioni di euro. I lavori proseguono e dovrebbero concludersi a giugno 2021.
Nuova FamilyApp Alto Adige, tanti vantaggi a portata di mano
Grazie a una nuova app, tutti i vantaggi dell’EuregioFamilyPass Alto Adige sono disponibili anche sullo smartphone. Già oltre 30.000 altoatesini utilizzano la carta vantaggi per famiglie.
L'Alto Adige pedala, dal 12 aprile test con le e-bike
Il concorso sulla mobilità ciclistica si apre anche alle biciclette elettriche. Dal 12 aprile sarà possibile noleggiare una e-bike sul sito www.altoadigepedala.bz.it spendendo 15 euro alla settimana.
Bressanone, il Comune cede alla Provincia la scuola di musica
La scuola di musica "Am Priel" di Bressanone è stata ceduta gratuitamente alla Provincia dal Comune di Bressanone. L’assessore Bessone e il sindaco Brunner hanno siglato la convenzione.
Recovery Fund, Kompatscher incontra gli ambientalisti
In vista dell’incontro di domani fra le Regioni e il premier Draghi sul Recovery Fund, il presidente Kompatscher ha avuto una videocall con le associazioni ambientaliste.
Annuario dello sport 2020, il 9 aprile presentazione con la Wierer
Pronta l’edizione 2020 dell’annuario dello sport altoatesino. Conferenza stampa di presentazione in diretta web il 9 aprile con il presidente Kompatscher e Dorothea Wierer. Videomessaggio di Sinner.
Stazione di Collalbo, il piazzale in fase di ristrutturazione
Iniziati i lavori di ristrutturazione del piazzale antistante la stazione di Collalbo, che fa parte di un più ampio progetto di mobilità. Sopralluogo dell’assessore Alfreider.
Protezione civile, cessato l'allarme per il forte vento
Il vento si è placato ed il Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la Protezione civile ha deciso di far rientrare l’allerta dei giorni scorsi.