Tutti i comunicati
Mobilità elettrica, Alto Adige promosso
Report del Politecnico di Milano, la Regione Trentino-Alto Adige al primo posto in Italia per la mobilità elettrica. Alfreider e Vettorato: "Promosse le misure di sostegno locali".
Scuola ladina, arriva la banda larga in Val Badia
Ampliata l’offerta digitale in Val Badia. La scuola elementare di San Cassiano, nonchè la scuola media e la scuola superiore di La Villa sono state allacciate alla rete a banda larga.
Agenzia ambiente, confermato l'accreditamento dei laboratori
Laboratori di analisi dell’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima promossi a pieni voti per il loro sistema qualità. Accreditate 4 nuove prove analitiche.
Val Venosta, più sicura la statale lungo il lago di Resia
Un tratto della strada statale lungo il lago di Resia, a Curon Venosta, sarà spostato e reso più sicuro. Via libera della Giunta, Alfreider: "Valorizzazione per tutta la val Venosta".
Covid-19: proroga del termine per i sussidi ad imprese di trasporto
Giunta proroga al 17 novembre termine per la presentazione richieste di sussisidio Covid da parte degli imprenditori del trasporto con bus.
Covid-19, tre nuovi casi alle scuole King di Bolzano
Sono tre i casi di positività al Covid-19, tutti rilevati alla scuola primaria “King” di Bolzano, segnalati oggi nelle scuole italiane dell’Alto Adige.
Grand Hotel Dobbiaco, ok al risanamento
Il programma planivolumetrico delle opere di risanamento e miglioramento funzionale dell’ex Grand Hotel Dobbiaco a Dobbiaco approvato dalla Giunta.
Ricerca scientifica, partnership con il Lussemburgo
Via libera della Giunta all’accordo con il Fonds National de la Recherche (FNR) in Lussemburgo. Obiettivo: offrire agli enti altoatesini la possibilità di fare ricerca con partner internazionali.
Programma annuale 2020 di STA: centri di mobilità e digitalizzazione
Il programma di investimenti della società provinciale STA con aggiuntivi 8,4 milioni di euro è stato approvato dalla Giunta. Focus sui centri di mobilità e sulla strategia digitale.
Covid-19, test rapidi a tappeto e nuove restrizioni
Da sabato entrerà in vigore una nuova ordinanza per ridurre i contagi da Covid-19. A scuola in presenza solo i figli di genitori che svolgono lavori essenziali. Test rapidi per 350.000 persone.