Tutti i comunicati
Vademecum della cultura italiana: presentazione giovedì al Trevi
Dall’esperienza della cultura italiana durante il lockdown nasce la campagna "La cultura è viva. Anche per te!". Giovedì 30 luglio la presentazione al Centro Trevi con l’assessore Vettorato.
Sopralluogo al rifugio Petrarca, al lavoro le imprese locali
Sopralluogo dell’assessore provinciale Massimo Bessone al cantiere del futuro rifugio Petrarca. Da giugno i lavori sono ripartiti dopo il lockdown.
Mobilità, sondaggio per 11.000: presentazione dei dati venerdì 31
Il risultati del sondaggio sulla mobilità avviato a fine aprile saranno illustrati venerdì 31 luglio. Hanno partecipato 11.000 persone.
#Agricolturasiriparte: via libera alle richieste di contributo
Gestori di agriturismi, venditori diretti di prodotti agricoli e vivaisti possono richiedere sussidi legati al Covid-19 fino al 30 settembre tramite il portale #AltoAdigesiriparte della Provincia.
Dati coronavirus del 24 luglio: un positivo su 1.173 tamponi
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.173 tamponi, uno dei quali è risultato positivo.
Obbligo vaccinale: la documentazione va consegnata entro il 4 agosto
Il termine per la consegna della documentazione vaccinale è posticipato per decreto al 4 agosto. Il rinvio è dovuto a ritardi amministrativi causati dall’emergenza Covid 19.
Presentazione della carta dei servizi di SASA il 29 luglio
I vertici di SASA e l’assessore Daniel Alfreider il 29 luglio illustrano i dettagli della carta dei servizi elaborata dalla concessionaria del servizio di autobus urbani.
Incontro con le categorie economiche: nella crisi più forti insieme
La situazione economica attuale, il sostegno e gli sviluppi futuri sono stati oggetto di un confronto fra Kompatscher, Schuler e i rappresentanti dell’economia a Bolzano.
Corso - concorso per 11 vigili del fuoco del Corpo permanente
La Provincia ha indetto un corso-concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 11 vigili del fuoco per il Corpo permanente che ha sede a Bolzano presso la Protezione civile.
Dati Coronavirus del 23 luglio: un positivo su 539 tamponi
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 539 tamponi, uno dei quali è risultato positivo.