Tutti i comunicati
Coronavirus, i dati del 26 giugno: ancora nessuna nuova infezione
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 594 tamponi. Nessuno è risultato positivo.
Interramento linea alta tensione Meranese, 29 giugno firma convenzione
Interramento linea alta tensione nel Meranese: 29 giugno sigla convenzione fra Provincia, Comuni di Lagundo, Marlengo, Merano, Caines, Rifiano e Tirolo e Alperia Greenpower, e presentazione progetto.
Il consiglio dei ministri non impugna la legge sulla "Fase 2"
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di non impugnare la legge provinciale n. 4/2020 con la quale la Provincia ha dato avvio alla Fase 2. Kompatscher: "Una conferma della nostra autonomia".
Entra in vigore legge territorio paesaggio: presentazione il 1° luglio
Nel giorno dell’entrata in vigore, 1° luglio 2020, l’assessora Hochgruber Kuenzer assieme al presidente Consorzio Comuni Schatzer presentano novità e sfide della nuova legge territorio e paesaggio.
Coronavirus: 830 tamponi e nessun positivo
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 830 tamponi. Nessuno è risultato positivo.
Alto Adige Riscossioni: risparmi dal contratto di servizio modificato
La Giunta si attende una riduzione dei costi dalle modifiche applicate al contratto di servizio fra la Provincia e la società Alto Adige Riscossioni Spa, valido per il periodo 2020-2022.
Start up innovative: Giunta approva misure straordinarie Covid-19
La Giunta decide di aiutare aziende start up innovative che hanno riscontrato difficoltà finanziarie a causa del coronavirus con misure di sostegno a breve termine.
Istituti musicali, saggi di fine anno su YouTube
A causa del Coronavirus i saggi di fine anno scolastico degli Istituti musicali di lingua tedesca e ladina quest’anno si svolgeranno online.
Finanziamento straordinario alle residenze per anziani
Per tutelare i posti di lavoro e coprire eventuali carenze delle entrate alle 76 residenze per anziani altoatesine la Giunta ha assegnato un contributo straordinario.
Scuola italiana, pubblicato il concorso ordinario
La domanda di ammissione al concorso per la secondaria di primo e secondo grado va presentata entro il 31 luglio. Per il concorso straordinario si attendono le modifiche al bando del Ministero.