News
-
Caldo e temporali, stato di allerta della Protezione civile
Portato ad alfa (giallo) lo stato di protezione civile in Alto Adige. Si tratta dello stato di allerta. Oltre al caldo afoso, previsti temporali di forte intensità.
-
Bressanone, più sicurezza per il fiume Isarco
Nuova zona relax e ponte Zinggen lungo l’Isarco. Completato il primo lotto dei lavori antipiena a Bressanone. Inaugurazione e festa del fiume il 27 luglio.
-
Maggiore sicurezza lungo il rio Ziel nei pressi di Parcines
L’Ufficio bacini montani Ovest ha realizzato un’importante opera di contenimento lungo il rio Ziel, presso Parcines, grazie alla quale è stata elevata la sicurezza in caso di piena.
-
Maltempo, raccolta la metà degli alberi schiantati
Nuovo Report della Ripartizione foreste dopo il maltempo di fine ottobre. Sgomberati 800.000 metri cubi di legname (la metà del totale), oltre 1 milione di nuove piante nei vivai.
-
Esercitazione, simulato un incidente lungo la linea della Val Venosta
Vigili del fuoco, Croce bianca, STA e SAD coinvolti in un’esercitazione in Val Venosta. Simulato lo scontro fra un auto e un treno, impegnati 120 soccorritori.
-
Conclusi i lavori sul rio Silandro, via libera per i pesci
Alla fine dei lavori da parte dei Bacini montani ovest i pesci possono nuovamente percorrere il corso d’acqua in entrambe le direzioni.
-
Resta chiusa fino a fine agosto la strada per passo Lavazè - Traffico | 10.07.2019
Sopralluogo per verificare i danni causati dal maltempo. La strada per Lavazè resta chiusa fino a fine agosto.
-
Resta chiusa la statale per Passo Lavazè - Traffico | 08.07.2019
Dopo il maltempo del weekend si sono resi necessari interventi sulla statale per Passo Lavazè che al momento resta chiusa. Domani il sopralluogo.
-
Rio di Nova: nuovi argini e pedo-ciclabile a Merano Maia Alta
Più sicurezza antipiena e una nuova pedo-ciclabile lungo il Rio di Nova a Maia Alta, esito lavoro congiunto di Bacini montani e Comune di Merano, che li hanno presentati.
-
Giugno 2019: clima torrido e con molti temporali - Ambiente | 01.07.2019
Il mese appena concluso è stato il secondo più caldo mai registrato dall’inizio delle misurazioni nel 1850. Solo nel 2003 i valori erano stati più elevati.