Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

L'ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI E ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI - aggiornamento per tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggiornamento

Descrizione

Dal 1 luglio 2016 è scattato l'obbligo di effettuare le misure per verificare il rispetto dei limiti stabiliti per l'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici e l'adozione delle conseguenti misure di prevenzione e protezione (mentre la mappatura delle sorgenti di emissione già doveva essere fatta dall'entrata in vigore del D.Lgs 81/2008). Il corso si propone di fare il punto sugli obblighi a carico delle Aziende/Datori di lavoro per poter affrontare nei prossimi mesi il necessario aggiornamento ed adeguamento del Documento di Valutazione dei Rischi derivanti da esposizione ad emissioni elettromagnetiche non ionizzanti negli ambienti di lavoro.

 

La disciplina applicabile fa riferimento in via generale agli artt. 17 e 28 del T.U, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e in particolare al Titolo VIII – “Agenti Fisici”, Capo IV - Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Campi Elettromagnetici (artt. da 206 a 212 del T.U.). In particolare, il campo di applicazione del decreto riguarda la prevenzione e protezione dagli effetti nocivi a breve termine derivanti da esposizione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 Ghz durante il lavoro. Rientrano in questo ambito numerose fonti1 che possono essere rivenute all’interno dei processi produttivi, oppure nell’ambito di attività del sito; in altri casi rappresentano sorgenti di terzi posizionate nell’intorno dei siti aziendali. Il D. Lgs. 81/08, pubblicato il 30 aprile 2008, ha fissato l'entrata in vigore delle disposizioni relative agli agenti fisici - campi elettromagnetici riferendo tale entrata alla data indicata all'art. 13 della direttiva 2004/40/CE. La 2013/35/UE, che ha abrogato la precedente direttiva 2004/40/CE, deve essere recepita dagli stati membri entro il 1° luglio 20162. Resta comunque invariato l’obbligo di redazione del Documento di Valutazione Rischi (DVR) in quanto l’art. 28 del Titolo I del D.Lgs. 81/08, non è mai stato influenzato dal rinvio decretato dal legislatore europeo per il Titolo VIII – “Agenti Fisici”, Capo IV riguardante le specifiche disposizioni di Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Campi Elettromagnetici (artt. da 206 a 212 del T.U.) e non i termini per redigere il DVR, che scadevano il 01.01.2009. Il Corso si propone di fare il punto sugli obblighi a carico delle Aziende e sulle tecniche di valutazione.

Contenuti

Valutazione e prevenzione degli ambienti di lavoro.

Campi elettromagnetici e prevenzione secondo gli artt. 206-212 del D.Lgs. 81/2008.

Le radiazioni ionizzanti nelle attività lavorative

Destinatari

Tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggiornamento

Durata

8 ore

Prezzo

55.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Formazione Professionale - Sicurezza, Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.