Orientamento scolastico, universitario e professionale

Non sai quale scuola scegliere o hai bisogno di una panoramica delle diverse offerte formative?
Ti sei diplomato ma non sai quale percorso di studio scegliere?
Hai intenzione di cambiare lavoro e hai alcune domande al riguardo?
L'Ufficio orientamento è l'indirizzo esatto. La consulenza si svolge attraverso uno o più colloqui, durante i quali possono essere proposti ed usati strumenti di lavoro, questionari oppure test di vario genere. I temi trattati nel colloquio possono essere i seguenti:
- Scoprire le proprie competenze, i propri interessi, desideri ed obiettivi
- Orientamento e/o riorientamento scolastico e universitario
- Informazioni sulle professioni e sui percorsi formativi
- Individuazione di strategie decisionali
- Conseguimento di titoli professionali
- Riorientamento professionale
- Reinserimento lavorativo dopo un'assenza prolungata
Ci rivolgiamo alle seguenti categorie di utenti:
- Alunne ed alunni della scuola secondaria di primo grado ed alle loro famiglie
- Alunne ed alunni della formazione professionale
- Apprendiste e apprendisti
- Studentesse universitarie e studenti universitari
- Genitori o altre persone di riferimento
- Adulti in cerca di riqualificazione professionale o recupero scolastico
- Adulti in situazione di disoccupazione
Le consulenze sono gratuite.
- Non so ancora cosa fare dopo la maturità: lavorare, studiare o prendermi un "anno sabatico"?
- Vorrei studiare qualcosa nell'ambito dell'economia e avrei bisogno di informazioni sull'offerta presente (luoghi in cui si può studiare), sulla durata, i contenuti, i costi del corso di laurea e sulle modalità d'accesso e gli sbocchi professionali.
- Mi interessano l'Istituto Tecnico Economico, la Scuola Alberghiera ed il corso per Operatore ai Servizi d'Impresa, ma quale di questi percorsi fa per me?
- La mia materia preferita a scuola è Tecnica. Nel tempo libero mi piace dedicarmi al bricolage e dalla compilazione del quaderno "...e ora provo io!" è emerso un forte interesse per "lavorare con cose"/"lavori all'aria aperta". Quali scuole posso trovare in questi ambiti?
- Non ho superato il primo anno del Liceo Scientifico e ora non so cosa fare: ripeto la prima o cambio scuola?
- Mi sono laureata/o in Scienze dell'Educazione. Quali sono gli sbocchi lavorativi in questo settore?
- La scuola che mi interessa non accetta la mia iscrizione. Che scelte alternativo ho?
- Lavoro nella stessa azienda da 20 anni e adesso vorrei cambiare lavoro. Sento di avere bisogno di un aiuto concreto per riorientarmi.
- Ho già interrotto due percorsi formativi e non so ancora cosa mi interessi veramente!
- Vorrei riprendere a lavorare dopo un'assenza prolungata dal mondo del lavoro. Come posso fare?
- Ho interrotto gli studi universitari dopo un anno e mezzo di frequenza e adesso non so se orientarmi su fisioterapia, grafica o architettura. Che sbocchi lavorativi offrono questi settori?
- Ho perso il lavoro inaspettatamente. Dove posso candidarmi per una nuova occupazione? Oppure devo fare dei corsi di formazione per aumentare le probabilità di una nuova assunzione?
Contatti
L'Ufficio Orientamento scolastico e professionale dispone di diverse sedi in tutta l'Alto Adige.