Accordo di programma e documentazione
L'Accordo di programma (PDF) fra scuole, Amministrazione provinciale, Aziende sanitarie, Servizi sociali e Comuni garantisce un coordinamento efficace di tutte le misure e le risorse messe in campo per prevenire e rimuovere le condizioni che impediscono il pieno sviluppo personale delle bambine e dei bambini - delle alunne e degli alunni con bisogni educativi speciali (BES). In questo modo si favoriscono il raggiungimento della maggiore autonomia possibile e la partecipazione alla vita sociale.
L'Accordo di programma è stato elaborato dal Gruppo di lavoro unico per le tre Intendenze scolastiche. Il Gruppo di lavoro è composto dagli Ispettori all'/per l'Inclusione, da esperti in Inclusione, dai rappresentanti dei Comuni, della Sanità e delle Associazioni dei genitori di persone con disabilità.
Per orientarti meglio nell'applicazione dell'Accordo di programma vedi le slide del dott. Christian Savegnago (neuropsicologo clinico e membro del Gruppo di lavoro interistituzionale provinciale inclusione - GLIP)
Di seguito puoi trovare tutta la documentazione necessaria per l'applicazione pratica dell'Accordo di programma:
Ecco gli allegati che aiutano a chiarire i punti più importanti dell'Accordo di programma:
Ecco i moduli per le richieste in formati diversi:
Modello per la stesura del Profilo dinamico funzionale
Ecco i moduli per la richiesta di personale docente di sostegno e collaboratore all'integrazione per le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e secondarie si 1° e 2° grado e per la Formazione Professionale
Contatti
Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana
Servizio Inclusione e consulenza scolastica
via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
Per invio documenti riservati: servizio.inclusione@pec.prov.bz.it
Referente: Rosanna Zampedri - tel. +39 0471 411358
Ecco i moduli da compilare per il rispetto della privacy:
Contatti
Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana
Servizio Inclusione e consulenza scolastica
Via del Ronco, 2 - 39100 Bolzano
e-mail: servizio.inclusione@provincia.bz.it - PEC: servizio.inclusione@pec.prov.bz.it (per l'invio di documenti riservati)