Curon: riempimento dell'argine presto completato

Il riempimento dell'argine lungo il lago di Resia per lo spostamento della strada statale è in pieno svolgimento e sarà presto completato. Il 25 maggio il cantiere nel lago sarà aperto al pubblico.

Per evitare il rischio di caduta massi, valanghe e colate di fango, la strada e la pista ciclabile lungo il lago di Resia, vicino a Curon Venosta, verranno spostate di 70 metri in direzione del bacino idrico per conto della Provincia. A questo scopo si sta costruendo un argine di circa 2.585.000 metri cubi. Il materiale necessario viene prelevato dal lago.

Una parte dei lavori è già stata completata nel 2023. Il completamento della seconda opera di arginatura è previsto entro giugno. L'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, si dice soddisfatto dell'avanzamento dei lavori e dell'intervento nel suo complesso: "L'opera è importante per l'accessibilità dell'intera Val Venosta, in quanto porterà maggiore sicurezza per gli utenti della strada e renderà la zona ancora più attraente".

Molte macchine al lavoro nel lago

Le aziende del consorzio Mair Josef, Marx, Brunner & Leiter, Erdbau, Hofer Tiefbau e Karl Wieser sono costantemente impegnate con grandi macchine da costruzione per rimuovere il materiale dal lago, installarlo in modo professionale e compattarlo. Per il trasporto del materiale vengono utilizzati circa 12 escavatori a benna, 48 dumper, quattro trattori cingolati, tre pale cingolate e cinque rulli, oltre a un impianto di frantumazione mobile. Un così grande dispiegamento di macchinari richiede una logistica delle costruzioni ben definita. Ogni giorno sono stati installati più di 35.000 metri cubi di materiale.

Rampa per pesci per compensare l'impatto sul lago

"Per compensare il grande intervento nella zona del lago e l'impatto sulla pesca dovuto all'abbassamento del bacino d’acqua, è stata costruita una rampa per pesci sul rio Roja, in modo che i pesci possano passare dal lago al rio Roja", ha riferito Johannes Strimmer, direttore dell'Ufficio tecnico strade ovest. Le trote lacustri e altri pesci possono quindi utilizzare il rio Roja come zona di riproduzione. I lavori vengono eseguiti in collaborazione con l'Ufficio Sistemazione bacini montani della Provincia. Per questa misura di compensazione sono stati investiti 410.000 euro.

I lavori si concluderanno nei tempi previsti

"Entro la fine di questa settimana saranno installati complessivamente 2.200.000 metri cubi di materiale. Nonostante le condizioni meteorologiche sfavorevoli, tutti i lavori di costruzione del rilevato saranno completati entro maggio. A quel punto inizierà la posa del materiale per il nuovo corpo stradale", ha riferito Fabio De Polo, direttore dell’Area funzionale Bacini montani dell'Agenzia per la Protezione vivile.

L'inizio della seconda fase di costruzione del progetto è previsto per il 2025. È in fase di progettazione e prevede la costruzione della nuova strada e della nuova pista ciclabile per trasferire il traffico sul nuovo tracciato. Il secondo lotto di costruzione è finanziato dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC). Per la seconda fase di costruzione sono previste ulteriori strutture di protezione, come i terrapieni e lo smantellamento delle gallerie stradali esistenti.

Giornata di apertura del cantiere il 25 maggio

Come l'anno precedente, sabato 25 maggio 2024 si terrà una giornata di apertura del cantiere. Dalle 11.00 alle 16.00, le interessate e gli interessati potranno farsi un'idea delle quantità di materiale movimentato e delle enormi macchine presenti in cantiere, salendovi a bordo. Sarà inoltre possibile vedere il lago di Resia, attualmente quasi completamente vuoto. All'inizio di giugno il livello del lago tornerà a salire.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

san/ft