Incarichi e concorsi del personale insegnante della formazione professionale
Incarichi del personale insegnante della formazione professionale
L'assunzione a tempo determinato del personale insegnante della formazione professionale avviene, di regola, sulla base delle graduatorie permanenti nelle quali sono inseriti le e gli interessati secondo la loro madrelingua e la materia d'insegnamento cui aspirano.
In seguito all'assunzione a tempo determinato tramite le procedure di valutazione - denominazione dei concorsi e corsi-concorsi per il personale insegnante - si può conseguire l'idoneità all'insegnamento presso le scuole professionali provinciali.
L'idoneità all'insegnamento è requisito indispensabile per ottenere un eventuale contratto di lavoro a tempo indeterminato. Tuttavia, l'idoneità conseguita non comporta obbligatoriamente l'assunzione a tempo indeterminato: questa è subordinata alla rispettiva disponibilità di posti.
Svolgimento delle procedure:
I docenti assunti a tempo determinato presso le scuole professionali provinciali, il cui contratto di lavoro ha la durata e il carico orario prescritti nel bando, sono ammessi d'ufficio a partecipare ad una procedura di valutazione, nel corso della quale viene accertata la loro idoneità sostanziale all'insegnamento. La partecipazione è obbligatoria.
L'acquisita idoneità sostanziale all'insegnamento dà diritto a partecipare alla procedura di valutazione successiva che comprende, in servizio, la formazione pedagogico didattica prevista dal contratto collettivo di comparto e che conduce all' idoneità all'insegnamento.
Chi abbia già assolto questa formazione (chiamata anche specializzazione ovvero abilitazione all'insegnamento) presso un'istituzione universitaria o equiparata, può conseguire l'idoneità all'insegnamento in una procedura di valutazione ridotta in modo corrispondente.
Per l'inserimento in graduatoria clicchi qui
Persone di riferimento
Infopoint
Iscrizione in graduatoria
Ingrid Kofler
Tel. +39 0471 412109
e-mail: ingrid.kofler@provincia.bz.it
Brigitte Bertagnoll
Tel. +39 0471 412108
e-mail: brigitte.bertagnoll@provincia.bz.it
Questioni giuridiche relative al personale insegnante della Formazione professionale
Kathrin Defant
tel. + 39 0471 412147
e-mail: kathrin.defant@provincia.bz.it