Associazioni, cooperative, enti e fondazioni
AVVISO IMPORTANTE
La scadenza del termine per la presentazione delle domande di contributo ordinario 2025 è fissata a venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 12,00 (!!!)
Si ricorda inoltre che per la presentazione e gestione delle domande va utilizzato il nuovo servizio online
Per accedere al servizio è necessario:
- avere un'identità digitale (= SPID o Carta d'identità elettronica)
- richiedere una delega nel portale myCIVIS: solo così si è abilitati per conto della propria organizzazione culturale ad accedere al servizio denominato "Contributi per attività culturale ordinaria – Ripartizione Cultura italiana".
Per la richiesta della delega è possibile consultare il manuale operativo reperibile al seguente link: Servizio | CIVIS, Rete Civica dell’Alto Adige: Cultura italiana - Contributi per attività culturale ordinaria 2025.
Bando "Cura di Cultura" Welfare culturale >>> Incontri formativi il 12 settembre 2024
Webinar formativo aperto alle organizzazioni interessate alla partecipazione al bando.
Gentili organizzazioni,
a seguito della recente pubblicazione del bando "Cura di Cultura" di Welfare culturale, abbiamo il piacere di comunicarvi la seguente proposta formativa a cura della dott.ssa Annalisa Cicerchia, economista della cultura ed esperta di valutazione d’impatto, membro della commissione scientifica del Welfare Culture Centre.
INCONTRI DI FORMAZIONE
12 settembre 2024 ore 10 – 12
Webinar formativo aperto alle organizzazioni interessate alla partecipazione al bando. L'incontro si svolge online.
Nel corso del webinar verranno espositi principi, metodologia, strumenti di valutazione, propri del metodo Welfare culturale
ore 14 – 17
Appuntamenti con le singole associazioni - coaching dedicato SU RICHIESTA
Gi incontri singoli saranno un numero massimo di 5, della durata di 30’ e saranno riservati alle organizzazioni che hanno già una traccia progettuale.
Per partecipare al webinar e per richiedere un appuntamento personalizzato, inviare una mail a sara.cappello@provincia.bz.it
Proposta formativa a cura della dott.ssa Annalisa Cicerchia, economista della cultura ed esperta di valutazione d'impatto, membro della commissione scientifica del Welfare Culture Centre.
*****
Si ricorda che per partecipare al bando è necessario presentare una proposta progettuale entro le 23:59 del 7 ottobre 2024, seguendo le modalità indicate nella pagina web della Ripartizione Cultura Italiana.
MCP