Associazioni, cooperative, enti e fondazioni
AVVISO IMPORTANTE
La scadenza del termine per la presentazione delle domande di contributo ordinario 2025 è fissata a venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 12,00 (!!!)
Si ricorda inoltre che per la presentazione e gestione delle domande va utilizzato il nuovo servizio online
Per accedere al servizio è necessario:
- avere un'identità digitale (= SPID o Carta d'identità elettronica)
- richiedere una delega nel portale myCIVIS: solo così si è abilitati per conto della propria organizzazione culturale ad accedere al servizio denominato "Contributi per attività culturale ordinaria – Ripartizione Cultura italiana".
Per la richiesta della delega è possibile consultare il manuale operativo reperibile al seguente link: Servizio | CIVIS, Rete Civica dell’Alto Adige: Cultura italiana - Contributi per attività culturale ordinaria 2025.
Termini per la presentazione delle domande di contributi per attività culturale ordinaria anno 2025
10 novembre 2024 e 31 gennaio 2025
L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana informa le associazioni e cooperative che volessero presentare la domanda di contributo per attività culturale ordinaria per l'anno 2025, la prima scadenza utile è fissata per il 10 novembre 2024.
Il termine è prorogato di diritto a lunedì, 11 novembre 2024, poiché la scadenza cade in un giorno festivo.
Resta salva la possibilità, per tutte le associazioni e cooperative, di presentare la domanda entro il termine ultimo del 31 gennaio 2025.
La presentazione e gestione delle domande di contributo ordinario 2025 è ora completamente digitalizzato attraverso il portale di myCIVIS
Per accedere al servizio online è necessario avere un'identità digitale (SPID o Carta d'identità elettronica) e registrarsi al portale myCIVIS per essere delegati/abilitati per conto della propria organizzazione culturale al servizio denominato "Contributi per attività culturale ordinaria – Ripartizione Cultura italiana".
Si sollecitano le associazioni e cooperative a richiedere quanto prima la delega, in quanto l'approvazione non è automatica ma sottoposta al vaglio di questo Ufficio.
Solo ad approvazione avvenuta si potrà procedere con la compilazione della domanda di contributo.
MCP