Servizio sport scolastico

Le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Bolzano in lingua italiana, tedesca e ladina partecipano ai campionati studenteschi, organizzati a livello provinciale dal Servizio Sport Scolastico in collaborazione con le federazioni sportive.
Per quanto riguarda i giochi di squadra vengono organizzati tornei provinciali. I vincitori di questi tornei disputano una fase regionale con la provincia di Trento. Le squadre vincitrici della fase regionale accedono alle fasi nazionali previste ed organizzate dal MIM.
Per gli sport individuali vengono organizzate gare distrettuali (Brunico - Bressanone - Merano - Bolzano dintorni - Bolzano città); i migliori classificati accedono alla fase provinciale. I vincitori delle gare provinciali partecipano alla fase nazionale dei campionati studenteschi organizzata dal MIM.
Consulta il calendario per l'anno scolastico 2024/2025.
-
Pro Positiv
Offerta formativa Progetto di informazione per la prevenzione di AIDS-HIV
Download- 2025_PROGETTO SCUOLE PRO POSITIV.pdf
(PDF 36 KB)
- 2025_PROGETTO SCUOLE PRO POSITIV.pdf
-
PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DEI DOCENTI DI SECONDA LINGUA
Pubblicazione delle graduatorie provvisorie di merito delle classi di concorso A083 e A084.
Ai sensi dell’articolo 13 del bando di concorso, avverso la graduatoria generale di merito provvisoria redatta dalla commissione esaminatrice, le candidate e i candidati possono presentare reclamo al Direttore provinciale scuole entro 10 giorni dalla sua pubblicazione, ai seguenti indirizzi e-mail assunzionecarriera@provincia.bz.it assunzionecarriera@pec.prov.bz.itWeb: Info
-
Procedura abilitante A023/ter sostegno linguistico in italiano per alunne e alunni con background migratorio. Approvazione della graduatoria definitiva di merito
Con Decreto del Direttore provinciale scuole n. 14126 del 17/08/2020, viene approvata la graduatoria definitiva di merito relativa alla procedura di selezione, per esami e titoli,per l’accesso ad un anno di formazione per la classe di concorso A023/ter.
Avverso il presente provvedimento può essere presentato ricorso al TAR di Bolzano entro 60 giorni.Web: Info
-
Procedura abilitante A023/ter sostegno linguistico in italiano per alunne e alunni con background migratorio
Pubblicazione graduatoria provvisoria di merito
Ai sensi dell’articolo 12 del bando di concorso, avverso la graduatoria generale di merito provvisoria redatta dalla commissione esaminatrice, le candidate e i candidati possono presentare reclamo al Direttore provinciale scuole entro 5 giorni dalla sua pubblicazione, ai seguenti indirizzi e-mail assunzionecarriera@provincia.bz.it assunzionecarriera@pec.prov.bz.itWeb: Info
-
SORIA E - RIVISTE
STORIA E nasce nel settembre del 2002 dall’idea di fare da ponte tra i luoghi della ricerca storica per eccellenza (Università, Musei, Centri Studi, Archivi) e la scuola, comprendendo la pratica didattica quotidiana. È un luogo dove dare voce a insegnanti e scuole che vogliono mettere a disposizione degli interessanti materiali di lavoro, programmazioni, percorsi di ricerca sulla didattica della storia, la storia locale, l’interazione tra micro e macro-storia, interviste ai protagonisti della ricerca storiografica attuale e delle iniziative di innovazione a livello internazionale. Ogni numero è accompagnato da un Dossier di materiali (documenti, immagini e materiale bibliografico) su un tema storiografico, legato alle problematiche locali.
Download- Storia E Rivista 2003 - Anno 1 N. 1.zip
(ZIP 3331 KB) - Storia E Rivista 2003 - Anno 1 N. 2.zip
(ZIP 7573 KB) - Storia E Rivista 2003 - Anno 1 N. 3.zip
(ZIP 8780 KB) - Storia E Rivista 2004 - Anno 2 N. 1.zip
(ZIP 4798 KB) - Storia E Rivista 2004 - Anno 2 N. 2.zip
(ZIP 3701 KB) - Storia E Rivista 2004 - Anno 2 N. 3.zip
(ZIP 4754 KB) - Storia E Rivista 2005 - Anno 3 N. 1.zip
(ZIP 3027 KB) - Storia E Rivista 2005 - Anno 3 N. 2.zip
(ZIP 10697 KB) - Storia E Rivista 2005-2006 - Anno 3 N. 3 e Anno 4 N. 1.zip
(ZIP 9424 KB) - Storia E Rivista 2006 - Anno 3 N. 3.zip
(ZIP 7125 KB) - Storia E Rivista 2006 - Anno 4 N. 2.zip
(ZIP 10398 KB) - Storia E Rivista 2007 - Anno 5 N. 1,2,3.zip
(ZIP 7191 KB) - Storia E Rivista 2008 - Anno 6 N. 1,2,3.zip
(ZIP 8493 KB) - Storia E Rivista 2009 - Anno 7 N. 1,2,3.zip
(ZIP 9447 KB) - Storia E Rivista 2010 - Anno 8 N. 1,2,3.zip
(ZIP 7848 KB)
- Storia E Rivista 2003 - Anno 1 N. 1.zip
-
STORIA E - DOSSIER
STORIA E nasce nel settembre del 2002 dall’idea di fare da ponte tra i luoghi della ricerca storica per eccellenza (Università, Musei, Centri Studi, Archivi) e la scuola, comprendendo la pratica didattica quotidiana. È un luogo dove dare voce a insegnanti e scuole che vogliono mettere a disposizione degli interessanti materiali di lavoro, programmazioni, percorsi di ricerca sulla didattica della storia, la storia locale, l’interazione tra micro e macro-storia, interviste ai protagonisti della ricerca storiografica attuale e delle iniziative di innovazione a livello internazionale. Ogni numero è accompagnato da un Dossier di materiali (documenti, immagini e materiale bibliografico) su un tema storiografico, legato alle problematiche locali.
Download- Dossier Anno VII 2009 - La riforma psichiatrica e Franco Basaglia.pdf
(PDF 4121 KB) - Dossier Anno I 2003 - 1900 1950 vita quotidiana e storia in Alto Adige - Suedtirol.zip
(ZIP 14506 KB) - Dossier Anno I 2003 - La giornata della memoria-Shoah.zip
(ZIP 5157 KB) - Dossier Anno I 2003 - Lo Statuto di Bolzano del 1437.zip
(ZIP 7208 KB) - Dossier Anno I 2003 - Lo Statuto di Bolzano del 1437.zip
(ZIP 7208 KB) - Dossier Anno II 2004 - Bolzano-Bozen 1700-1800.zip
(ZIP 8709 KB) - Dossier Anno II 2004 - Cinquecento un secolo di trasformazioni.zip
(ZIP 11320 KB) - Dossier Anno III 2005 - Angoli di studio.zip
(ZIP 17665 KB) - Dossier Anno III 2005 - Vita quotidiana durante la 1. Guerra Mondiale.zip
(ZIP 26479 KB) - Dossier Anno III 2006 - Chiese a Bolzano.zip
(ZIP 9156 KB) - Dossier Anno IV 2006 - L accordo di Parigi.zip
(ZIP 11120 KB) - Dossier Anno IV 2006 - U baro drom.zip
(ZIP 7390 KB) - Dossier Anno IV 2006 - XX secolo a Castel Tirolo-Materiali per le scuole 1945-2000.zip
(ZIP 13993 KB) - Dossier Anno V 2007 - Le chiese a Bolzano 2.zip
(ZIP 8456 KB) - Dossier Anno VII 2009 - L archivio svelato.zip
(ZIP 7066 KB) - Dossier Anno VII 2009 - Museo della scuola.zip
(ZIP 11468 KB)
- Dossier Anno VII 2009 - La riforma psichiatrica e Franco Basaglia.pdf
-
Concorso straordinario per esami e titoli per la scuola secondaria di I e II grado
Il 22 luglio 2020 è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione il bando di concorso straordinario per esami e titoli finalizzato al reclutamento di personale docente delle scuole secondarie in lingua italiana di I e II grado della provincia di Bolzano, per posti vacanti e disponibili per gli anni scolastici 2021/22, 2022/23 e 2023/24. La domanda di ammissione deve essere inviata all’intendenza scolastica italiana, mediante posta elettronica certificata all’indirizzo pec: assunzionecarriera@pec.prov.bz.it oppure inviata tramite posta elettronica ordinaria allegando copia di un documento di riconoscimento all’indirizzo mail: assunzionecarriera@provincia.bz.it, entro e non oltre le ore 12:00 del 21 agosto 2020. Al link seguente sono disponibili ulteriori informazioni.
Versione online -
Procedura abilitante A023/ter sostegno linguistico in italiano per alunne e alunni con background migratorio
Pubblicato in data 10 luglio 2020 il calendario delle prove orali che si svolgeranno dal 3 al 6 agosto 2020, presso l’Istituto comprensivo Bolzano I, in via Cassa di Risparmio 24, Bolzano.
Download -
Concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola secondaria di I e II grado
In data 24 giugno 2020 è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione il “bando di concorso ordinario per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di personale docente delle scuole secondarie in lingua italiana di I e II grado della provincia di Bolzano, per posti vacanti e disponibili per gli anni scolastici 2021/22 e 2022/23”. La domanda di ammissione deve essere inviata entro e non oltre le ore 12:00 del 31.7.2020
Versione online -
Procedura abilitante A023/ter - sostegno linguistico in italiano per alunni con background migratorio
In data 19.02.2020 è stato pubblicato il bando della procedura abilitante per la classe di concorso A023/ter "Sostegno linguistico in italiano nelle scuole in lingua italiana e nelle scuole delle località ladine, nonché in italiano come seconda lingua nelle scuole in lingua tedesca, per alunne e alunni con background migratorio".
Versione online
Contatti
Direzione Istruzione e Formazione Italiana
Via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
Referente dello Sport Scolastico per le scuole italiane: Cristina Sartori - Tel. +39 0471 411370, e-mail: cristina.sartori@provincia.bz.it
Intendenza scolastica italiana
Ufficio Ordinamento e progettualità scolastica
Via del Ronco, 2 – 39100 Bolzano
tel. +39 0471 411400 - fax +39 0471 411429
e-mail: progettualitascolastica@provincia.bz.it - PEC: progettualitascolastica@pec.prov.bz.it
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina
Referente dello Sport Scolastico per le scuole ladine: Lorenz Clara - Tel. +39 0471 417000 - fax +39 0471 417009 - e-mail: lorenz.clara@scuola.alto-adige.it
Direzione Istruzione e Formazione tedesca
Ripartizione Pedagogica
Referente dello Sport Scolastico per le scuole tedesche: Franz Chiusole - Tel. +39 0471 417615 - fax +39 0471-417619 - e-mail: franz.chiusole@scuola.alto-adige.it