News 2015
-
Consigliere di amministrazione: formate con successo 20 donne
Il 21 novembre, al WIFI di Bolzano sono stati consegnati gli attestati. La Camera di Commercio e la Commissione provinciale per le pari opportunità stanno pianificando altre due edizioni nel 2026.
-
Artifices: i creatori dell'arte romana al Centro Trevi
Inaugurata la mostra “Artifices: i creatori dell’arte”. Fino al 12 aprile al Trevilab l’esposizione che racconta l’evoluzione storica, artistica e sociale della civiltà romana.
-
Appuntamenti per i media dal 24 al 30 novembre 2025
Di seguito una panoramica degli appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale della prossima settimana.
-
Eurac: insegnare e imparare le lingue nell'era digitale
I temi al centro della nona conferenza per insegnanti d’inglese. Docenti ed esperti si sono confrontati all’Eurac di Bolzano sulle sfide del presente e del futuro.
-
Visita in Alto Adige per la Commissione permanente Agricoltura
I rappresentanti della Commissione permanente Agricoltura della Camera dei Deputati del Parlamento italiano hanno discusso di tematiche agricole con l’assessore altoatesino Luis Walcher.
-
27 novembre: consegna dei diplomi della Scuola "Hannah Arendt"
La Scuola professionale provinciale per professioni sociali consegnerà gli attestati di fine corso alle neodiplomate e ai neodiplomati nel corso di una cerimonia in programma al NOI Techpark.
-
Assistenza extrascolastica: nuovi criteri, chiarezza e semplificazioni
Via libera alle novità relative alla concessione di contributi per l’assistenza extrascolastica. L’assessora Pamer: “Vogliamo aumentare la sicurezza nella pianificazione e nel finanziamento”.
-
Agricoltura sociale: modifica al regolamento dell'elenco provinciale
Via libera, su proposta dell’assessore Walcher, alle semplificazioni sul regolamento di esecuzione dell’“Elenco provinciale degli operatori e delle operatrici dell’agricoltura sociale".
-
Nuovo Piano provinciale per la prevenzione: più anni di vita in salute
Avviata l’elaborazione del Piano provinciale per la prevenzione 2026–2030. Obiettivo: puntare sulla prevenzione per sostenere la salute della popolazione in modo sostenibile.
-
Nuovi contratti: 8 milioni per il personale provinciale e scolastico
La Giunta provinciale approva i fondi e la sottoscrizione di tre nuovi contratti di comparto. L’assessora Amhof: "Indennità per attività impegnative e armonizzazione tra scuole provinciali e statali".