News

Passa alla Provincia l’uso del poligono di San Maurizio

Il presidente Kompatscher alla cerimonia per la consegna anticipata dell’area: “Una struttura per gli sportivi, le Forze dell’ordine e la Polizia locale”.

BOLZANO (USP). Nel tardo pomeriggio del 6 maggio, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alle Opere pubbliche, Valorizzazione del patrimonio, Libro fondiario e Catasto, Christian Bianchi, e, accanto a loro, il comandante delle Truppe Alpine, generale di Divisione Michele Risi, e il direttore generale di Geniodife, generale ispettore Mario Sciandra, hanno preso parte alla cerimonia per la cessione anticipata dell’uso del poligono di San Maurizio alla Provincia.

La cessione anticipata dell’uso della struttura militare, che giunge al termine di una lunga e fruttuosa trattativa tra le istituzioni coinvolte, consentirà alla Provincia di avviare i lavori di manutenzione necessari per il proseguimento delle attività sportive e addestrative da sempre ospitate dal poligono del capoluogo. “Il funzionamento del poligono a Bolzano è assolutamente necessario per garantire, oltre allo svolgimento di attività di carattere sportivo da parte di numerose società altoatesine, anche le esercitazioni di tiro prescritte alle Forze dell’ordine e alla Polizia locale”, ha spiegato il presidente Kompatscher, rimarcando che si tratta di “un’operazione che è resa possibile, ancora una volta, dall’ottimo rapporto di collaborazione instaurato ormai da anni con l’Esercito”.

“Sottolineiamo la consueta costruttiva collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, all’insegna della concretezza e della reciprocità, sublimata in questo caso dall’interesse comune per rendere possibili i lavori alla struttura del poligono di San Maurizio e assicurare il proseguimento sia delle attività sportive, sia delle esercitazioni di tiro delle Forze dell’ordine”, gli ha fatto eco il direttore generale di Geniodife, generale ispettore Mario Sciandra.

“Per il suo rilancio, lo storico poligono di Bolzano necessita di una ristrutturazione. Nel breve termine, per adeguare l'edificio agli standard attuali, è previsto un intervento di manutenzione: la Provincia è pronta a finanziarlo, ma necessità di un titolo giuridico per farlo”, ha aggiunto l’assessore Bianchi. “La possibilità di una cessione anticipata e provvisoria per l’uso trova il suo fondamento nel protocollo d’Intesa e negli accordi di programma già sottoscritti da Provincia autonoma di Bolzano, Ministero della Difesa e Agenzia del Demanio. La proprietà dell’area dell’immobile verrà invece trasferita alla Provincia in un secondo momento attraverso una permuta, nel momento in cui risulteranno terminati i lavori nell’ammontare previsto per il valore dell’area”, ha concluso l’assessore.

Alla cerimonia hanno preso parte anche il segretario generale della Provincia, Eros Magnago, la vice-segretaria generale Marion Markart e il direttore del Dipartimento Opere pubbliche, Valorizzazione del patrimonio, Libro fondiario e Catasto, Daniel Bedin.

ASP/gm