News

RUNTS, incontri informativi per enti del Terzo settore

L'Ufficio Volontariato e solidarietà informa a Bressanone, Merano, Brunico e Bolzano su diversi temi relativi al Registro unico nazionale.

BOLZANO (USP). Il volontariato e il servizio civile sono pilastri fondamentali della società altoatesina. “Più di 150 mila cittadine e cittadini sono impegnati nel volontariato, quasi un terzo della popolazione della Provincia. Questa solidarietà e questo impegno contribuiscono a tenere unita la nostra società”, sottolinea Rosmarie Pamer, assessora alla Coesione sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato. “Sono molto orgogliosa che in Alto Adige possiamo contare su tutti i volontari che dedicano il loro tempo libero alla comunità: nelle organizzazioni di soccorso e di protezione civile, nelle associazioni culturali come bande musicali o gruppi di danza e cultura popolare, nelle associazioni sociali e in molti altri ambiti”.

Negli ultimi anni il volontariato locale ha subito alcuni cambiamenti, in particolare a seguito della riforma del Terzo settore, attuata a livello nazionale dal 2017, che ha creato nuove basi giuridiche per il volontariato. Tra queste figura l'iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Per assistere le associazioni, le fondazioni e gli altri enti nell'iscrizione al RUNTS, l'Ufficio Volontariato e solidarietà organizza nelle prossime settimane diversi incontri informativi. Si tratteranno, tra l'altro, i requisiti per l'iscrizione al RUNTS, le richieste di modifica/deposito del bilancio, le sezioni più importanti e i relativi vantaggi, gli obblighi, i termini utilizzati nel portale RUNTS, nonché le difficoltà e gli errori più frequenti. È prevista anche una sessione di domande e risposte. Sono previste le seguenti date:

  • 16 maggio, dalle 14.00 alle 16.00 a Bressanone
  • 30 maggio, dalle 14.00 alle 16.00 a Merano
  • 6 giugno, dalle 14.00 alle 16.00 a Brunico
  • 13 giugno, dalle 14.00 alle 16.00 a Bolzano

Gli eventi sono rivolti a rappresentanti di enti e membri neoeletti degli organi associativi o nuovi responsabili che desiderano informarsi sul Registro Unico Nazionale (RUNTS) o hanno ancora domande relative all'iscrizione della propria associazione. Gli eventi si terranno in lingua italiana senza traduzione simultanea. È richiesta la prenotazione entro e non oltre 7 giorni prima della data dell'evento tramite e-mail all'indirizzo runts@provincia.bz.it; i partecipanti riceveranno una mail di conferma con l'indicazione del luogo dell'evento.

ASP/red