News
20 donne diplomate consigliere di amministrazione
La 12esima edizione del corso per aspiranti donne consigliere di amministrazione si è conclusa con successo il 23 maggio: iscrizioni al prossimo corso in programma per il 4 giugno.
BOLZANO (USP). Che si tratti di basi giuridiche di società e cooperative, analisi di bilancio, conduzione di riunioni, comunicazione o autopromozione: nel 12esimo corso per consigliere di amministrazione, 20 donne hanno nuovamente acquisito le competenze necessarie per operare in un consiglio di amministrazione o in un organo decisionale. Venerdì sera è stato consegnato alle diplomate il certificato durante una cerimonia istituzionale.
“La rappresentanza delle donne nei consigli di amministrazione è fondamentale per promuovere la diversità delle prospettive, che porta a processi decisionali migliori e più equilibrati”, ha sottolineato la presidente della Commissione provinciale pari opportunità per le donne, Ulrike Oberhammer. Inoltre, la partecipazione paritaria migliora le prestazioni aziendali, rafforza l'innovazione, riflette la realtà sociale e dà un segnale importante a favore della parità e delle pari opportunità. “Le donne in posizioni dirigenziali fungono anche da modello per le altre e motivano altre donne a perseguire obiettivi di carriera, a vantaggio sia delle aziende sia della società nel lungo periodo”, ha concluso Oberhammer.
Il corso è organizzato con successo, da alcuni anni, dalla Commissione provinciale pari opportunità e dal Servizio donna in collaborazione con il WIFI (il servizio di formazione continua e sviluppo del personale della Camera di commercio di Bolzano). La domanda di partecipazione è ormai così elevata che il corso, composto di 10 unità, viene organizzato due volte all'anno.
Banca dati AMinistra
Venerdì sera (23 maggio), la presidente della Commissione provinciale pari opportunità Oberhammer e Alfred Aberer, segretario generale della Camera di commercio di Bolzano, hanno consegnato gli attestati di frequenza alle partecipanti che hanno completato il corso di primavera con successo. E sono: Vera Amon, Helene Amort, Verena Baumgartner, Michaela Clara, Lisa Früh, Franziska Maria Hack, Erika Hellrigl, Snezana Ilicic, Miriam Kiem, Magdalena Lösch, Verena Malfertheiner, Alessandra Papa, Daniela Pichler, Renate-Nadia Ranzi, Elizabeth Ribeiro Da Silva, Heidi Sparber, Birgit Steinwandter, Anna Vonmetz, Elfriede Zanellati e Astrid Zingerle. Queste 20 donne saranno ora aggiunte ai circa 200 contatti presenti nella banca dati di esperte AMinistra.
"La Camera di Commercio di Bolzano si impegna da molti anni con diverse iniziative per rafforzare il ruolo delle donne nell'economia. Il WIFI organizza ogni anno corsi di formazione mirati per imprenditrici e donne in posizioni dirigenziali. Questo corso è un esempio di grande successo, poiché sono i membri dei consigli di amministrazione a prendere le decisioni strategiche nelle aziende e nelle organizzazioni. Per questo sono necessari i punti di vista e le competenze sia delle donne sia degli uomini", ha sottolineato Aberer nel suo discorso.
A seguito delle numerose richieste, in autunno è prevista una seconda edizione del corso e l'assegnazione dei posti disponibili avverrà tramite sorteggio digitale. Le iscrizioni al sorteggio sono possibili esclusivamente sulla homepage del WIFI, mercoledì 4 giugno 2025, dalle ore 9 alle ore 17.
Tutte le informazioni e il link per l'iscrizione sono disponibili sul portale WIFI della Camera di commercio di Bolzano.
ASP/pir/an