News

Orchestra giovanile dell'Euregio, tre concerti con una prima assoluta

A partire dal 19 luglio, giovani musicisti dell'Euregio proveranno per tre concerti che si terranno dal 25 al 27 luglio a Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck. Per la prima volta sul podio una donna.

RIVA DEL GARDA/DOBBIACO/INNSBRUCK (USP). Molti appassionati di musica appunteranno con largo anticipo nel proprio calendario gli appuntamenti dei concerti dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio nelle tre Province dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Quest'anno, alle esibizioni dei giovani musicisti a Riva del GardaDobbiaco e Innsbruck, assisteranno a una doppia prima: da venerdì 25 a domenica 27 luglio, infatti, Manuela Lusser sarà non solo la prima donna a dirigere l'orchestra, ma anche la prima rappresentante del Tirolo Orientale.

Insieme ai direttori d'orchestra Hannes Schrötter (Alto Adige) e Franco Puliafito (Trentino), già esperti dei concerti Euregio, anche quest'anno sarà messo a punto un programma musicale variegato, che verrà presentato sabato 19 luglio con i quasi 50 talentuosi giovani musicisti, in un'intensa settimana di prove organizzata dall'Euregio in collaborazione con le associazioni bandistiche delle tre Province, presso il Centro culturale dell'Euregio di Dobbiaco.

Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher (Alto Adige), Anton Mattle (Tirolo) e Maurizio Fugatti (Trentino) invitano cittadine e cittadini dell'Euregio a partecipare numerosi ai tre concerti.

"La musica unisce. È questo che rappresenta da molti anni l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio. E la direttrice d’orchestra Manuela Lusser, porta sul palco un ensemble musicale unico nel suo genere che non solo supera le barriere linguistiche, culturali e geografiche, ma anche quelle di genere", ha detto il presidente Kompatscher.

Anche i presidenti Mattle e Fugatti, inseime agli assessori provinciali alla cultura della Provincia autonoma di Bolzano, Philipp Achammer, e della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, sottolineano l'effetto catalizzatore della settimana musicale, che porta i giovani provenienti da contesti diversi non solo a confrontarsi con impegno ad armonizzare i suoni, ma anche a stringere legami e amicizie che superano i confini.

Date dei concerti

Trentino: 25 luglio, ore 17.30, a Riva del Garda (La Rocca, piazza Cesare Battisti 3A)
MusicaRivaFestival (biglietti disponibili in cassa o online);

Alto Adige: 26 luglio, ore 18, a Dobbiaco (Centro culturale dell'Euregio Gustav Mahler, via Dolomiti 41)
(ingresso libero);

Tirolo: 27 luglio, ore 10, a Innsbruck (Hofburg, cortile interno, Rennweg 1)
Promenadenkonzerte (biglietti disponibili in cassa o online).

ASP/gst/red