News
Scuola italiana: 120 docenti in più in organico
Incremento dell’organico per l'anno scolastico 2025/26 nelle scuole italiane a carattere statale della provincia di Bolzano. Cresce il sostegno agli alunni con disabilità.
BOLZANO (USP). Per l’anno scolastico 2025/2026, la scuola italiana a carattere statale della Provincia di Bolzano potrà contare su un aumento significativo degli organici, con 120 posti aggiuntivi che andranno a rafforzare il sistema scolastico provinciale. "Il nuovo contingente potrà garantire una maggiore qualità dell’insegnamento, una migliore gestione delle classi e un supporto più mirato agli studenti", sottolinea il vicepresidente e assessore provinciale all'Istruzione in lingua italiana Marco Galateo. "L’aumento dell’organico risponde a esigenze concrete emerse nel confronto con il mondo della scuola e si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione dell’offerta formativa e di attenzione verso il personale docente: l’obiettivo è assicurare un servizio scolastico sempre più inclusivo, efficace e vicino alle esigenze delle famiglie”, rimarca l'assessore Galateo.
Sostanziale sarà l’incremento dei posti di sostegno, che passeranno dai 203,98 dell'anno scolastico 2024/2025 a 254,40 per il prossimo anno formativo. "Si tratta del dato più alto mai registrato negli ultimi anni, che segna una crescita significativa e costante del supporto garantito agli alunni e alle alunne con disabilità o con bisogni educativi speciali. Vogliamo garantire a ogni bambina e bambino il diritto a un percorso educativo personalizzato e qualificato, a partire dai più fragili”, dice l'assessore competente.
Oltre all’incremento dei posti in organico e di sostegno, per l’anno scolastico 2025/2026 è previsto anche un importante potenziamento del personale dedicato all’inclusione: il numero dei collaboratori all’integrazione passerà da 157,50 a 205,50 unità, con un incremento di 48 unità pari al +30,5% rispetto all’anno precedente. “Inclusione significa presenza, relazione e accompagnamento quotidiano. Per questo motivo investiamo non solo sugli insegnanti ma anche su chi, ogni giorno, è al fianco dei nostri ragazzi”, conclude Galateo.
ASP/tl