News

I Centri visite offrono un ricco programma nel mese di agosto

Agosto è alta stagione anche nei Centri visite dei parchi naturali: un programma ricco e variegato di eventi al chiuso e all'aperto attende grandi e piccini.

BOLZANO (USP). Nei sette Centri visite dei parchi naturali dell'Alto Adige l'estate offre la possibilità di vivere la natura in tanti modi diversi. Oltre alle mostre temporanee e permanenti e agli eventi all'interno dei Centri, i responsabili dei parchi naturali, insieme alle loro squadre, offrono anche numerose attività all'aperto.

In molti parchi naturali è possibile osservare la fauna selvatica, i ranger muniti di cannocchiale mostrano agli interessati marmotte e altri animali e spiegano come questi si sono adattati alle condizioni di vita spesso avverse. Quindi, occhi aperti durante le escursioni: con un po' di fortuna, lungo il percorso potrete imbattervi in una di queste stazioni informative. Nei parchi naturali Vedrette di Ries-Aurina e Sciliar-Catinaccio vengono organizzate giornate di osservazione della fauna selvatica, che vengono annunciate appositamente.

Nel Centro visite del Parco naturale Monte Corno ogni venerdì viene sfornato il pane nel forno a legna dell'edificio.

Gli appassionati di enigmi troveranno pane per i loro denti nel Parco naturale Gruppo di Tessa dove, su richiesta, i gruppi possono partecipare a un escape game/quiz. L'obiettivo è trovare gli indizi giusti nella mostra permanente per risolvere l'enigma che circonda il Parco naturale Gruppo di Tessa. In alternativa, le famiglie possono partecipare a una caccia al tesoro nel Parco naturale Tre Cime, nel Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina (martedì sera) e nel Parco naturale Gruppo di Tessa (giovedì mattina).

Cosa sarebbe agosto senza il tema dei funghi? Tutti e sette i parchi naturali offrono escursioni guidate nel mese di agosto, oltre a serate informative e alla mostra speciale "I funghi dei nostri boschi”, durante la quale esperti locali forniranno informazioni.

I Centri visite dei Parchi naturali Vedrette di Ries-Aurina e Tre Cime sono aperti una volta alla settimana (Tre Cime il giovedì, Vedrette di Ries-Aurina il martedì) anche di sera nel mese di agosto, nel Centro visite del Parco naturale Tre Cime durante l'apertura serale vengono proiettati film storici sul tema delle Dolomiti. Il prossimo film in programma il 21 agosto è un film del 1926: “In motocicletta sulle Dolomiti”.

In tutti e sette i parchi naturali sono in programma escursioni guidate alla scoperta della natura. Queste escursioni offrono la possibilità di vivere da vicino le particolarità dei parchi naturali sotto la guida di un esperto. Nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies, ad esempio, è in programma l'escursione alla grotta dell'orso a Cima Conturines, una caverna in cui sono state rinvenute le ossa di una nuova specie di orso cavernicolo, successivamente denominato Ursus ladinicus.

I laboratori per bambini che si tengono ogni settimana sono un'ottima occasione per visitare i Centri visite dei parchi naturali, soprattutto per i bambini del paese.

I Centri visite dei Parchi naturali sono aperti dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, in agosto anche la domenica. L'ingresso è gratuito e anche tutti gli eventi sono accessibili gratuitamente. 

Informazioni: le date e una descrizione dell'offerta sono disponibili sulla pagina degli eventi dei Centri visite dei parchi naturali.

ASP/red/san/mdg