News
Concluso con successo il Programma Interreg V-A Italia-Austria
Realizzati progetti con un budget totale di 98,4 milioni di euro. La Commissione europea conferma il raggiungimento degli obiettivi del periodo di finanziamento 2014-2020.
BOLZANO (USP). La cooperazione territoriale nella regione di confine tra Italia e Austria esiste da 20 anni sotto forma di Programma Interreg. La Commissione europea ha ora concluso il programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Austria per il periodo di finanziamento 2014-2020.
Con la firma e l'invio della lettera finale, la Commissione europea ha confermato il successo dell'attuazione del programma, secondo la Ripartizione Europa dell'Amministrazione provinciale. Sono state attuate misure con un budget totale di 98,4 milioni di euro, di cui 82,2 milioni provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Sono stati realizzati numerosi progetti che hanno rafforzato in modo duraturo la competitività e la coesione nella regione di confine.
"Questa conclusione positiva è una testimonianza del forte partenariato tra Italia e Austria", ha sottolineato Magdalena Amhof, assessora provinciale all'Europa, "e dimostra che insieme possiamo ottenere di più. Continueremo a percorrere questa strada con grande determinazione".
I fondi del programma Interreg V-A Italia-Austria sono stati utilizzati per progetti nei settori della ricerca e dell'innovazione, dell'ambiente e della cultura , nonché per il rafforzamento delle istituzioni. Un altro punto focale è stato lo sviluppo locale (CLLD, Community-Led Local Development), che ha coinvolto direttamente i cittadini nella definizione delle attività e delle decisioni. Non solo è stato promosso lo sviluppo economico e sociale, ma è stata anche approfondita la comprensione reciproca e l'amicizia attraverso i confini.
La lettera ricevuta ora dalla Commissione europea conferma che i fondi messi a disposizione sono stati utilizzati, le spese verificate e gli obiettivi del programma raggiunti. Il successo è il risultato dell'instancabile impegno di tutti gli organizzatori e i promotori del progetto, dei partner e delle autorità coinvolte, come riporta la Ripartizione Europa della Provincia esprimendo la propria soddisfazione per la conclusione del programma.
Prosegue intanto l'attuazione del programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Austria per il periodo di finanziamento 2021-2027 . Sono disponibili circa 91,3 milioni di euro, di cui circa l'80% proviene dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il restante 20% da contributi pubblici nazionali o da fondi propri dei progetti.
Ulteriori informazioni su Interreg Italia-Austria sono disponibili sul sito web di Interreg.
ASP/pir/gm