News

Seminario sulle cure palliative nelle case di riposo

La Lichtenburg di Nalles offre un seminario per il personale sanitario riguardante la cura di pazienti terminali e i loro familiari. Iscrizioni online ancora aperte.

NALLES (USP). Il Reparto di Cure palliative accompagna i malati terminali nell’ultima fase della loro vita e tenta di rendere questo periodo il più sereno e indolore possibile. Il focus è rivolto ai pazienti e alle loro famiglie, in quanto non si tratta solo di un servizio medico, ma anche di supporto morale. All’inizio del 2025 la Giunta provinciale ha approvato il Piano provinciale per il potenziamento delle cure palliative. Il Piano comprende non solo il miglioramento delle strutture, ma anche la formazione e la preparazione del personale.

In collaborazione con la Ripartizione Politiche sociali, il Centro Congressi e di Formazione Lichtenburg a Nalles organizza un seminario sulle cure palliative nelle case di riposo. Durante il corso, assistenti sanitari, operatori sociosanitari, infermieri e medici, hanno la possibilità di acquisire una conoscenza di base per l’assistenza e il trattamento delle persone in fase terminale e i loro familiari. Il corso, che in lingua italiana si svolgerà il 2 e il 3 ottobre, sarà tenuto da Laura Paganella, Maria Rita Lusso e Lia Ossanna. In lingua tedesca sarà tenuto il 25 e il 26 settembre da Ingrid Windisch e Irngard Spiess. Il seminario invita i partecipanti a riflettere sul proprio approccio alla vita e alla morte e su temi etici quali il rapporto con i desideri di morte e il suicidio assistito. Inoltre, si parlerà di terapia del dolore e del trattamento dei sintomi delle malattie. In primo piano anche i limiti medici e le potenzialità delle cure palliative e le sfide che devono affrontare le residenze per anziani. L’obiettivo è quello di garantire un’assistenza professionale ed empatica ai pazienti.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi è possibile consultare la Homepage della Lichtenburg Nalles.

ASP/red/ck/ee