News
In cerca di novità? Pubblicato il nuovo "Educazione permanente"
Circa 3000 offerte di corsi in lingua tedesca invitano a saziare il proprio appetito di conoscenza. È possibile ritirare l'opuscolo presso biblioteche, banche e istituti di istruzione professionale.
BOLZANO (USP). Proprio come in un menù, gli interessati a frequentare corsi in lingua tedesca possono scegliere tra un'ampia offerta di proposte per l'educazione permanente, in base al proprio gusto e alle proprie esigenze individuali: da piccoli impulsi a corsi di formazione completi, dalle competenze ai corsi di lingua, dall'artigianato e la creatività alla salute e all'educazione permanente in ambito lavorativo. In circa 380 pagine la brochure "Zeit für Weiterbildung" ("Tempo per l'educazione permanente") comprende tutte le proposte di corsi in lingua tedesca offerti dagli enti di formazione privati, così come dagli istituti tecnici e professionali di tutta la Provincia.
E anche in questo caso funziona come per un menù di pietanze: a volte non si ha la consapevolezza di avere appetito, finché non ci si trova davanti alla scelta. Esattamente in questa direzione va la stampa dell'opuscolo: per leggerlo tutto d'un fiato, scoprire cose nuove e lasciarsi ispirare. Chi sfoglia le pagine, si imbatte probabilmente in temi e corsi a cui non aveva proprio pensato ed esattamente in ciò sta lo stimolo maggiore. L'educazione permanente apre a nuove prospettive, consolida le competenze e offre margine per valorizzarsi.
Qualificazione per le competenze dell'istruzione per adulti
Anche i professionisti dell'educazione permanente possono disporre di una propria brochure: l'edizione autunnale "Qualifizierung der Ausbildnerinnen" ("Qualificazione di formatrici e formatori") comprende offerte, sul territorio provinciale e all'estero, per i professionisti dell'istruzione per adulti, per gli insegnanti, referenti, così come per tutti gli interessati. Il personale può così ricevere uno sguardo globale su aggiornamenti specifici, che consolidano e contribuiscono a sviluppare il loro lavoro per l'istruzione degli adulti.
Online la banca dati dei corsi
Chi cerca un'offerta specifica, può trovare tutte le proposte anche nel portale dei corsi online della Rete Civica dell'Alto Adige. Qui è possibile cercare parole chiave, promotori dei corsi, date e luoghi, e stilare il proprio programma di corsi completo: www.formazionecontinua.retecivica.bz.
Dove si può ritirare la brochure?
Le brochure autunnali sono disponibili da ora presso gli istituti di formazione professionale, le Casse Rurali, le biblioteche e gli uffici provinciali. Può essere ordinato anche telefonicamente chiamando il numero 0471-413395 o sul sito web Corsi&Percorsi | Provincia autonoma di Bolzano (retecivica.bz.it).
ASP/red/ck/ee