News
Bolzano, cambiamenti alla viabilità da sapere per il rientro a scuola
Da metà giugno sono entrate in vigore importanti novità nella zona della stazione di Bolzano: per gli spostamenti quotidiani verso scuola è importante conoscere cos'è cambiato.
BOLZANO (USP). Con l’inizio del nuovo anno scolastico, molte alunne e molti alunni riprendono i loro spostamenti quotidiani verso la scuola. È quindi utile ricordare che, da metà giugno, sono entrate in vigore importanti novità riguardanti il trasporto pubblico nella zona della stazione di Bolzano.
Questi interventi rientrano in un più ampio progetto di riqualificazione urbana: viale della Stazione e via Perathoner saranno trasformate in aree pedonali e la rotatoria di fronte alla stazione verrà progressivamente eliminata. A seguito di queste modifiche, numerose linee di autobus urbane e regionali sono state deviate sia nei percorsi che nelle fermate.
Cosa cambia per il tragitto casa-scuola
Gli autobus non transitano più lungo il viale della Stazione, ma vengono deviati su via Garibaldi e via Alto Adige.
Gli autobus delle linee urbane 1, 7A, 10A e 10B non fermano più direttamente alla stazione, ma solo in via Alto Adige. Fanno eccezione i potenziamenti scolastici della linea 1, che partono ancora dal marciapiede E della stazione di Bolzano.
Il nuovo capolinea delle linee 3, 5 e 12 è ora situato in via Alto Adige.
Per tutti gli spostamenti si consiglia di utilizzare la ricerca orari disponibile sull'app altoadigemobilità e sul sito altoadigemobilità.info, dove è possibile consultare fermate, marciapiedi di partenza e orari in modo chiaro e semplice.
Con pochi clic, si possono consultare tutte le informazioni necessarie per iniziare l’anno scolastico senza stress.
ASP/red/gm