News
Il Centro di mediazione lavoro di Bressanone incontra le imprese
I Centri di mediazione lavoro della Provincia operano in sinergia con le aziende. Il Centro di mediazione lavoro Bressanone-Vipiteno, alla presenza dell’assessora Amhof, ne ha visitata una.
BRESSANONE (USP). Il contatto diretto con le aziende è fondamentale per dare risposte efficaci alle persone in cerca di lavoro. Per questo motivo i Centri di mediazione lavoro della Provincia effettuano regolarmente visite aziendali, al fine di conoscere nel dettaglio le esigenze dei datori di lavoro e la situazione occupazionale locale. Il 23 settembre l’azienda DUKA di Bressanone ha ricevuto una delegazione del Centro di mediazione lavoro Bressanone-Vipiteno, accompagnata per l’occasione dall’assessora provinciale al Lavoro Magdalena Amhof.
“Da tempo ormai la carenza di personale qualificato è una problematica che tocca molte aziende, ed è proprio questo il campo d’azione dei nostri centri d’impiego, che fanno da ponte tra le competenze personali e le aziende e permettono che i posti vacanti possano essere occupati in modo adeguato. Questa opera di mediazione sta diventando sempre più importante per il buon funzionamento del mercato del lavoro”, sottolinea Amhof.
Oltre ad un database delle persone senza occupazione registrate, i Centri di mediazione lavoro provinciali gestiscono anche una banca dati delle imprese. “Più dettagli conosciamo dei processi e delle procedure aziendali, tanto più possiamo collocare il personale più adatto alle esigenze delle singole aziende”, spiega Klaudia Palfrader, coordinatrice del Centro di mediazione lavoro Bressanone-Vipiteno. Complessivamente l’anno scorso i centri di mediazione hanno proposto alle persone disoccupate circa 7.000 offerte di lavoro e 450 possibilità di formazione continua, allacciando centinaia di contatti con le aziende e visitandone direttamente una quarantina.
Nell’ambito di una politica attiva del mercato del lavoro, i sette Centri di mediazione lavoro presenti in tutto l’Alto Adige offrono assistenza e consulenza personalizzate, propongono offerte di formazione continua e tirocini per agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro. Obiettivi: collaborare con le imprese per inserire più persone nel mercato del lavoro, ridurre la durata della disoccupazione e reperire personale qualificato.
ASP/red/san/pf