News
Formazione specifica in medicina generale: nominata la nuova guida
La Giunta provinciale ha nominato Doris Hager von Strobele-Prainsack presidente del Consiglio dell'Istituto di formazione specifica in medicina generale per i prossimi tre anni.
BOLZANO (USP). Doris Hager von Strobele-Prainsack succederà ad Adolf Engl come presidente del Consiglio dell'Istituto per la formazione specifica in medicina generale. La nomina è stata deliberata dalla Giunta provinciale il 30 settembre su proposta dell'assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute, Hubert Messner. Engl si era dimesso dal suo incarico a settembre. La nomina è valida per tre anni e può essere riconfermata. Gli altri membri del Consiglio rimangono invariati.
"Con Hager von Strobele-Prainsack, avremo a ricoprire questo importante ruolo un medico esperto e impegnato. I suoi molti anni di lavoro nell'ambito della medicina generale e la sua esperienza nell'insegnamento e nella ricerca sono una risorsa per la formazione dei futuri medici di base in Alto Adige", afferma l'assessore provinciale Messner.
Il Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana aveva pubblicato un avviso pubblico per coprire il posto vacante. Nella riunione del 15 settembre, il Consiglio della Claudiana ha stabilito che Hager von Strobele-Prainsack soddisfa tutti i requisiti per la posizione. Hager von Strobele-Prainsack lavora come medico di base a Merano dal 2004. È co-docente e tutor dell'Istituto di medicina generale e ha conseguito la specializzazione in medicina interna. È stata inoltre coinvolta in diversi progetti di ricerca, ad esempio sulla fragilità, la telemedicina e i reumatismi, in collaborazione con l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige e l'Istituto di medicina generale.
Il Consiglio dell'Istituto per la formazione specifica in medicina generale garantisce l'attuazione del mandato formativo della Provincia per la formazione specialistica. Definisce i programmi di ricerca, approva i progetti e fornisce il budget per il lavoro dell'Istituto. Il comitato decide anche sulle misure di garanzia della qualità e sulle questioni organizzative. In qualità di presidente, Hager von Strobele-Prainsack presiederà le riunioni, rappresenterà l'Istituto all'esterno, redigerà il bilancio e monitorerà le attività in corso.
ASP/san/gm