News

Centrale di San Pancrazio, misure ambientali per 2,5 milioni di euro

Via libera della Giunta provinciale al piano ambientale 2023-25 per la centrale elettrica di San Pancrazio. 2,5 milioni di euro disponibili per le misure ambientali.

ULTIMO/SAN PANCRAZIO/BOLZANO (USP). Il 7 ottobre la Giunta provinciale ha approvato il piano ambientale per il periodo 2023-2025 della centrale di San Pancrazio in Val d'Ultimo su proposta dell'assessore provinciale alla Protezione dell'ambiente, della natura e del clima e all'Energia Peter Brunner. Il piano è stato elaborato dai rappresentanti della Provincia e i dei Comuni rivieraschi di San Pancrazio e Ultimo.

"Grazie ai fondi per l'ambiente si potranno attuare misure di sicurezza, di miglioramento dei corsi d'acqua, di efficienza energetica e di sensibilizzazione, a tutto vantaggio della popolazione di Ultimo e San Pancrazio", sottolinea l'assessore provinciale Brunner.

Per il triennio 2023-25 sono disponibili 2,5 milioni di euro di fondi ambientali per misure di miglioramento e ripristino dell'ambiente e del paesaggio nell'area dei Comuni rivieraschi, che saranno finanziati dalla società operativa Alperia Green Power Srl.

Il gestore della centrale elettrica trattiene 295.000 euro per attuare le misure concordate, come la sostituzione della condotta forzata per migliorare l'integrazione del paesaggio o la modellizzazione idraulica (20.000,00 euro) in collaborazione con l'Ufficio Idrologia e dighe per determinare il possibile deflusso a valle del lago di Zoccolo.

La Provincia autonoma di Bolzano ha diritto a un terzo dei fondi disponibili: ha quindi a disposizione 735.000 euro per varie misure ambientali nel periodo 2023-2025. Altri 120.000 euro sono stati assegnati alla Provincia per una misura speciale, la manutenzione delle strutture di protezione delle acque nel tratto inferiore del Rio Marschanell, che sarà realizzata direttamente dalla Provincia.

La parte più rilevante, ovvero i due terzi dei fondi ambientali disponibili, spetterà ai Comuni rivieraschi di San Pancrazio e Ultimo, che nel periodo 2023-25 riceveranno circa 1,47 milioni di euro in fondi ambientali. Di questi, il comune di San Pancrazio potrà contare su fondi per un totale di 58.800 euro, mentre al comune di Ultimo sono stati assegnati 1,41 milioni di euro di fondi ambientali. Il Comune di Ultimo riceverà inoltre 90.000 euro per la sistemazione della zona ricreativa "Aufschüttung" presso la diga di Zoccolo.

ASP/mpi/gm