News
Fix 365 Pass per aziende: insieme verso la mobilità sostenibile
Presentato l'abbonamento per le aziende del territorio. Alfreider: “Un'offerta all-inclusive con una semplice tariffa fissa: rendiamo la mobilità sostenibile facile, attraente e accessibile a tutti”.
BOLZANO (USP). Anche le aziende possono supportare e contribuire a promuovere la mobilità sostenibile. Nella mattinata di martedì 14 ottobre sono stati presentati i vantaggi del nuovo Fix 365 Pass per aziende: un abbonamento annuale per i mezzi di trasporto pubblico che i datori di lavoro possono finanziare per i propri dipendenti.
L'iniziativa è realizzata dalla Provincia autonoma di Bolzano in collaborazione con Südtiroler Wirtschaftsring-Economia Alto Adige e con STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA ed è stata presentata nella sede di Alpitronic, la prima azienda altoatesina che dal 1° ottobre offre il Fix365 Pass come benefit ai propri dipendenti.
Un passo concreto verso la sostenibilità
“L'abbonamento Fix365 è un'offerta all-inclusive con una semplice tariffa fissa che facilita l'accesso al trasporto pubblico”, ha spiegato l'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. "La semplicità di una tariffa annuale fissa rende la mobilità sostenibile pianificabile e attraente, sia per i dipendenti e le proprie famiglie, che per le aziende. Con il contributo delle imprese, il passaggio dall'auto privata all'autobus e al treno diventa ancora più facile e attrattivo".
Vantaggi misurabili per aziende e dipendenti
Il Fix365 Pass costa 250 euro all'anno – meno di 70 centesimi al giorno – ed è valido su tutta la rete di trasporto pubblico dell'Alto Adige. Per le aziende è una forma semplice e fiscalmente vantaggiosa di welfare aziendale:
i contributi per gli abbonamenti al trasporto pubblico sono deducibili al 100% dalle tasse; i dipendenti sono esenti da imposte e tasse; meno auto circolano e meno parcheggi servono, comportando minori costi infrastrutturali.
“L'abbonamento Fix365 offre un modo semplice e fiscalmente vantaggioso per sostenere i dipendenti nel passaggio al trasporto pubblico”, ha spiegato Sandro Pellegrini, presidente di Südtiroler Wirtschaftsring-Economia Alto Adige. “Le aziende investono, così, direttamente nella soddisfazione del proprio personale: un modello che funziona e apporta un reale valore aggiunto”.
Alpitronic come precursore
Alpitronic è stata la prima azienda privata ad introdurre al suo interno il modello Fix365. “La nostra visione è una mobilità sostenibile che coniughi la responsabilità ecologica con il valore aggiunto sociale”, ha spiegato Andreas Rogger, Chief Human Resources Officer di Alpitronic. “Con Fix365 creiamo libertà di scelta, promuoviamo la salute dei nostri dipendenti e rafforziamo la qualità della vita: un vantaggio per tutti”.
Il ruolo di STA
L'attuazione operativa è affidata a STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, società in house della Provincia che si occupa sia della gestione che della comunicazione dell'iniziativa. “Fix365 mostra come le aziende, i dipendenti e le istituzioni possano ripensare insieme la mobilità: meno traffico, meno emissioni, meno costi e un polo economico più attrattivo”, ha affermato la capo progetto Verena Schnitzer.
Più che un bonus per la pubblica Amministrazione
Il Fix365 Pass è quindi molto più di un “biglietto gratuito” per i dipendenti della pubblica Amministrazione. Sempre più aziende stanno già aderendo all'offerta, un chiaro segnale che il modello nella pratica funziona. L'effetto va oltre le singole aziende: la visione è di avere meno ingorghi, più puntualità, più tempo libero e un ambiente di vita più sano per tutto l'Alto Adige.
ASP/red/gm