News
24 ottobre: prima seduta plenaria della Piattaforma Economia 2030
Il vicepresidente Marco Galateo, con numerosi ospiti del mondo economico ed universitario, presenzierà alla prima seduta del tavolo di confronto sulle sfide dell’economia globale in Alto Adige.
BOLZANO (USP). La prima riunione della Piattaforma Economia 2030, prevista dalla delibera della Giunta provinciale n. 140/2025, rappresenta l’avvio ufficiale del nuovo organismo permanente che nasce con la volontà di focalizzare visioni, opportunità e sfide per l’economia del futuro in Alto Adige, sfruttando un lavoro di rete tra mondo economico, rappresentanti delle categorie e dei consumatori e istituti di ricerca, attraverso la nascita di un tavolo di lavoro permanente. Il vicepresidente e assessore provinciale allo Sviluppo economico Marco Galateo aprirà ufficialmente i lavori del nuovo tavolo permanente il giorno
venerdì 24 ottobre,
dalle 14.30 alle 17.30,
nel cortile interno di Palazzo Widmann,
in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano.
Al primo incontro ufficiale, oltre al direttore del Dipartimento Cultura italiana e Sviluppo economico Antonio Lampis e la direttrice della Ripartizione Sviluppo Economico, Manuela Defant, saranno numerosi ed illustri gli ospiti che analizzeranno, attraverso i loro interventi, gli sviluppi della situazione economica dell’Alto Adige sulla base di studi ed osservatori professionali ed accademici. All’incontro inaugurale saranno presenti il rettore della Libera Università di Bolzano, professor Alex Weissensteiner, il professor Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano, la professoressa Nicola Brandt, direttrice del centro OCSE di Berlino, la professoressa Angela Stefania Bergantino, docente dell’Università di Bari, e Andrea Giannotti, capo dell’Ufficio studi del quotidiano economico Il Sole24ore.
ASP/tl