News

6 novembre: serata in memoria di Gottfried Solderer

Il 6 novembre tavola rotonda su "Gottfried Solderer ovvero il periodo del risveglio intellettuale". Evento organizzato da Biblioteca provinciale Teßmann, Ufficio Film e media ed Edition Raetia.

BOLZANO (USP). A circa quattro anni dalla morte del pubblicista, scrittore ed editore Gottfried Solderer e in occasione della pubblicazione da parte di Edition Raetia del nuovo volume dal titolo "Gottfried Solderer ovvero il periodo del risveglio intellettuale", la Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann, Edition Raetia e l’Ufficio Film e media hanno organizzato una tavola rotonda con l'autrice del libro, la pubblicista culturale Adina Guarnieri, il giornalista Cristoph Franceschini e lo storico Hans Heiss. la moderazione sarà curata da Georg Mair (giornalista, caporedattore del settimanale FF). La tavola rotonda è in programma

giovedì, 6 novembre, alle ore 20

alla Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann,

in via Armando Diaz 8, a Bolzano.

La tavola rotonda ha come punto di partenza di uno sfaccettato viaggio nel tempo la persona di Gottfried Solderer: al centro ci sarà il clima che si respirava nella società, l’ambiente culturale e il contesto politico che ha reso possibile e contraddistinto il suo operato. Perché è nata una nuova casa editrice? Per quale ragione è sorta l’idea di creare una nuova rivista settimanale e quali sono stati i presupposti per la sua realizzazione? Quali erano le dinamiche dominanti in quegli anni? Chi aveva scelto di collaborare, di dare impulsi, di fornire visioni?
Partendo da Solderer, la serata vuole aprire lo sguardo su un’epoca nonché un contesto sociale e culturale che ha permesso, grazie all’impegno e alle idee dei singoli, il risveglio della scena intellettuale.

ASP/red