News

6 novembre: focus sulle adozioni in Alto Adige

In una conferenza stampa panoramica su quadro giuridico, possibilità di sostegno e punti di contatto, nonché sugli attuali sviluppi normativi.

BOLZANO (USP). L'adozione di un bambino è una decisione che cambia la vita. Per preparare al meglio le persone interessate, il Servizio Adozioni, su incarico della Ripartizione Politiche sociali, organizza due volte all'anno dei corsi di preparazione. Come si svolge un'adozione? Quali sono i punti di riferimento in Alto Adige? Quale sostegno è a disposizione delle persone interessate prima e dopo un'adozione? Queste e altre domande saranno al centro di una conferenza stampa che si terrà

giovedì 6 novembre, alle ore 9

nella sala stampa di Palazzo Widmann,

in piazza Silvius Magnago 1 a Bolzano.

L'assessora provinciale alla Famiglia e alla Coesione sociale Rosmarie Pamer, la direttrice dell'Ufficio per la Tutela dei minori e l'inclusione sociale, Astrid Wiest, il presidente del Tribunale per i Minorenni, Benno Baumgartner, e Silvia Vidale, del Servizio Adozioni Alto Adige, forniranno un'ampia panoramica sull'argomento. Saranno presenti anche rappresentanti delle agenzie di mediazione per le adozioni Ai.Bi. Amici dei Bambini e Amici Trentini, nonché dell'Associazione genitori adottivi e affidatari altoatesini.

ASP/ck/tl