News
La digitalizzazione resa facile con “Digital Now”
Il brand ombrello affianca i cittadini quando si tratta di competenze e conoscenze digitali. Presentati alla Fiera il look moderno e i progetti legati alla digitalizzazione della Provincia.
BOLZANO (USP). Il viola simboleggia la saggezza, mentre il rosso richiama il colore dell'Amministrazione provinciale. Alla Fiera d’Autunno, la Provincia autonoma di Bolzano e Informatica Alto Adige SpA (IAA) hanno presentato la nuova identità aziendale di “Digital Now”, il brand ombrello che accompagna i cittadini nel percorso verso un Alto Adige digitale.
“Con ‘Digital Now’ vogliamo creare fiducia, semplificare i processi ed eliminare il superfluo, nell'ottica di ottimizzare i nostri servizi per tutta la cittadinanza”, ha introdotto il tema il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner. “Digital Now” persegue l'obiettivo di rendere più semplice, collaborativa e vicina ai cittadini la transizione digitale della Provincia. Josef T. Hofer, direttore della Ripartizione Informatica, vede in “Digital Now” lo strumento per realizzare uno dei suoi obiettivi più importanti: “Essere vicini ai cittadini nel percorso di transizione digitale e rafforzare la collaborazione in materia di digitalizzazione all'interno dell'Amministrazione provinciale”. La fiera e lo stand “Digital Now” sono un'ottima occasione per illustrare questo concetto.
Stefan Gasslitter, direttore generale di Informatica Alto Adige SpA, durante la presentazione dello stand dedicato alla digitalizzazione all’interno di Fiera Bolzano, ha parlato dell'obiettivo dell'Amministrazione pubblica di essere proattiva e di mettere al centro il cittadino. Questo è anche il motto alla base della riprogettazione del portale cittadino myCivis, attualmente in fase di completa revisione e modernizzazione. “La Pubblica amministrazione vuole promuovere con tutti i mezzi una buona digitalizzazione, un processo di digitalizzazione che sia vicino ai cittadini”, ha affermato Gasslitter.
L'esperto Ivan M. Cardaci ha approfondito la strategia di comunicazione e l'immagine di “Digital Now”. È importante avvicinare la cittadinanza a temi complessi come la digitalizzazione utilizzando un linguaggio semplice. L'identità aziendale di “Digital Now” non è tecnica, ma coinvolgente.
Il team composto da Lorenz Corradini, Lorenzo Dell'Amico e Alessio Trazzi di IAA sta lavorando al nuovo sviluppo di myCivis. Hanno riferito sullo stato delle cose per quanto riguarda il nuovo portale per i cittadini, che dovrebbe diventare una piattaforma in grado di interagire con i cittadini.
Sono seguite relazioni sui principali progetti di digitalizzazione attualmente portati avanti dall'Amministrazione provinciale, dalla gestione del rischio di frode (Fraud Risk Management) ai progetti nel campo della sicurezza informatica e al BIM4PAB, ovvero la modellazione dei dati degli edifici, un metodo di lavoro innovativo per il processo di progettazione, costruzione e gestione degli edifici. Sono stati inoltre presentati lo sviluppo del Fascicolo sanitario elettronico e la digitalizzazione di altoadigemobilità.
Lo stato di avanzamento della digitalizzazione dell'Amministrazione provinciale può essere visionato fino a domenica compresa, visitando la Fiera d'Autunno di Bolzano.
ASP/pir/gm


