News
L'Archivio Musica si arricchisce della collezione di Klemens Riegler
Il vasto archivio di CD viene ora integrato nel patrimonio dell'Ufficio Film e media e reso accessibile online. L'Archivio Musica custodisce il prezioso patrimonio culturale altoatesino.
BOLZANO (USP). Da metà giugno l'Archivio Musica dell'Alto Adige è online presso l'Ufficio provinciale Film e media e da allora viene costantemente ampliato (come riportato dall'USP). Recentemente il patrimonio dell'archivio è stato arricchito da un'importante collezione: Klemens Riegler, fondatore del primo archivio musicale online in Alto Adige, ha consegnato il suo archivio di CD alla coordinatrice dell'Ufficio, Marlene Huber, e al responsabile dell'Archivio Musica, Martin Silbernagl. La collezione sarà ora integrata nell'archivio esistente e successivamente resa disponibile online sul sito web dell'Archivio Musica dell'Alto Adige a fini di ricerca. La collezione comprende circa 380 supporti audio di numerosi musicisti altoatesini.
"Con la consegna del suo archivio di CD, Klemens Riegler fornisce un importante contributo alla conservazione e alla documentazione della cultura musicale altoatesina. L'Archivio Musica, in quanto istituzione che custodisce la memoria della vita musicale locale, può così ampliare ulteriormente il proprio patrimonio e contribuire a salvaguardare e rendere accessibile alle generazioni future un prezioso bene culturale”, afferma convinta la coordinatrice Huber. L'archivista musicale Silbernagl aggiunge: “Affinché l'archivio possa continuare a crescere, i musicisti della nostra provincia sono invitati a mettere a disposizione dell'archivio i supporti audio di loro produzione". Chi desidera mettere a disposizione della Provincia il proprio archivio musicale può rivolgersi a Silbernagl presso l'Ufficio Film e media (martin.silbernagl@provinz.bz.it, 0471 412902).
Klemens Riegler è da molti decenni una figura di spicco della scena musicale altoatesina. Alla fine degli anni '80 ha organizzato con il gruppo d'azione Travers i primi concerti all'aperto a Rencio e successivamente i concerti dei prati del Talvera. Il suo impegno per la visibilità della cultura giovanile si è manifestato anche nella creazione di una propria pagina musicale in un giornale domenicale locale. Successivamente, fino al 2023, ha curato la pagina musicale dell'inserto “Dolomiten Magazin”.
Negli anni '90 Riegler è stato uno dei fondatori della “Südtiroler Musikervereinigung” e del “Music & Cultur Club” (MCC), entrambe associazioni per la promozione della cultura musicale nella regione. Attraverso l'MCC ha creato il primo sito internet dedicato alla scena musicale altoatesina, ancora oggi accessibile all'indirizzo https://szene.it. Qui si possono trovare date di concerti, presentazioni di CD e band e un archivio musicale completo. Inoltre, dalla metà degli anni '90 Riegler è direttore artistico del Steinegg-Live Festival e ancora oggi ne influenza in modo determinante il programma.
ASP/red/ck/mdg


