News

Fiumi Adige ed Isarco: lavori invernali con l'ausilio delle pecore

L'Ufficio Sistemazione bacini montani sud garantisce la manutenzione delle rive con interventi regolari per mantenere la protezione contro le piene. Sulle rive tornano anche le pecore.

BOLZANO (USP). “Stiamo riavviando i lavori di manutenzione lungo i fiumi Adige ed Isarco”, riferisce il direttore dell'Ufficio Sistemazione bacini montani sud Thomas Thaler. Diverse squadre di operai stanno ripulendo i boschi ripariali per creare popolamenti più strutturati e mantenere la vegetazione giovane. Gli operai stanno falciando anche gli argini e i canneti, anche nelle zone più ripide, raccolgono i rifiuti e poi li smaltiscono.

“Proseguiamo inoltre con il progetto legato al gregge di pecore che dal Natale 2023 pascola sulle rive dell'Adige, con un'interruzione nei mesi estivi”, spiega il direttore Thaler: circa 160 pecore pascolano nuovamente lungo gli argini. Il gregge, accompagnato da una pastora e da un pastore, con l'ausilio di cani da pastorizia e da guardia, capre e due asini, si trova attualmente nel tratto tra Ora e Salorno e nel corso dell'inverno migrerà fino a Lana. Qui gli animali trovano cibo a sufficienza anche in queste settimane autunnali e invernali e, come “tosaerba viventi”, contribuiscono alla manutenzione delle rive.

“Una regolare manutenzione delle rive è fondamentale per la protezione dalle piene”, sottolinea il direttore l'Area funzionale Bacini montani Fabio De Polo: “Grazie al costante lavoro di manutenzione delle rive da parte delle nostre squadre, impediamo che alberi di grandi dimensioni e rami si accumulino nel letto del fiume, ostacolando il flusso dell'acqua. Potando la vegetazione in eccesso e rimuovendo il legname selvatico, manteniamo libero il corso d'acqua e riduciamo così il rischio che i torrenti esondino”.

ASP/mac/tl