News
L'assessore Achammer incontra i Comuni altoatesini
Incontro informativo “Cultura.Formazione.COMUNE” tra i rappresentanti comunali e l'assessore provinciale Philipp Achammer. Scambio con i dirigenti dell'Amministrazione su temi culturali e formativi.
BRUNICO (USP). Il 13 novembre si è tenuto al Nobis di Brunico l'ultimo dei sei incontri informativi della serie “Cultura.Formazione.COMUNE”. L'invito dell'assessore provinciale Philipp Achammer era rivolto ai sindaci e ai membri delle Giunte e dei Consigli comunali dei singoli comprensori che, dopo le elezioni comunali di maggio, hanno assunto nuovi compiti e responsabilità. L'obiettivo degli incontri era discutere i temi di competenza dell'assessore provinciale, tra cui l'istruzione e la cultura tedesca, il diritto allo studio, i beni culturali, l'innovazione, la ricerca, l'università e i musei.
Insieme ai dirigenti competenti, nel corso degli incontri a Silandro, Ora, Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico è stato possibile discutere e approfondire questioni centrali relative al rafforzamento dell'offerta formativa, alla conservazione culturale e monumentale e al lavoro con i giovani. In tutti gli incontri, l'assessore Achammer ha sottolineato la sua volontà di sfruttare congiuntamente le possibilità esistenti dei Comuni e di rafforzare ulteriormente la collaborazione tra le Amministrazioni comunali e la Provincia.
Tenendo conto delle sfide e delle situazioni di partenza dei singoli Comprensori, sono stati illustrati gli sviluppi attuali e i punti chiave nel settore dell'istruzione. In questo contesto è stato affrontato anche il tema dell'assistenza scolastica con i suoi aspetti centrali relativi alle condizioni infrastrutturali e organizzative del trasporto scolastico. I temi centrali del lavoro culturale sono stati affrontati dai dirigenti della Ripartizione Cultura tedesca, concentrandosi sull'importanza della formazione degli adulti nell'ottica dell'educazione permanente e sulle sfide e prospettive attuali nel lavoro giovanile aperto e associativo. Sono state inoltre sollevate questioni relative alla conservazione, all'utilizzo e alla valorizzazione dei beni culturali, in particolare per quanto riguarda la collaborazione tra la Soprintendenza provinciale ai beni culturali e i Comuni.
L'assessore Achammer ha sottolineato: “Ci sono molti temi sul tavolo che dobbiamo affrontare in collaborazione tra la Provincia e i Comuni”. Nel corso degli incontri sono state presentate iniziative già esistenti e altre pianificate per il futuro e sono state affrontate apertamente le possibili sfide. C'è stato anche spazio per nuove idee e proposte. Nel corso di tutti gli incontri, molti partecipanti hanno colto l'occasione per discutere con l'assessore Achammer e i dirigenti presenti.
ASP/red/ck/tl


