News
13,3 milioni per modernizzare SASA e migliorare condizioni di lavoro
La Giunta provinciale ha approvato il programma d'investimenti 2025 di SASA. Alfreider: “Investire nell’attrattività e nell’innovazione significa rafforzare il trasporto pubblico del futuro”.
BOLZANO (USP). Nella seduta di venerdì 14 novembre, la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, il programma di investimenti 2025 di SASA (Società Autobus Servizi d’Area SpA), che mette a disposizione 13,35 milioni di euro per sostenere lo sviluppo dell’azienda di trasporto pubblico. Una parte significativa del pacchetto è dedicata alle infrastrutture energetiche e ai progetti legati alla transizione energetica e consente di proseguire con decisione nel percorso verso una mobilità sempre più moderna e sostenibile.
L’assessore provinciale Daniel Alfreider sottolinea il valore strategico della misura: “Investire nel benessere delle collaboratrici e dei collaboratori, nella sicurezza e nell’innovazione significa costruire un trasporto pubblico solido e orientato al futuro. Offrire condizioni di lavoro migliori e soluzioni abitative adeguate rafforza il servizio e valorizza chi lo garantisce ogni giorno”.
Oltre agli interventi infrastrutturali, il programma dedica un’attenzione particolare al miglioramento delle condizioni di lavoro: sono previsti infatti l’acquisto degli uffici amministrativi attualmente in affitto e nuovi alloggi destinati al personale. In un territorio caratterizzato da costi abitativi elevati, questi investimenti rafforzano la capacità dell’azienda di attrarre e trattenere personale qualificato, contribuendo alla stabilità del servizio.
Con questo pacchetto di misure, SASA potrà continuare a evolversi e a garantire un trasporto pubblico efficiente, affidabile e sempre più vicino alle esigenze della popolazione.
ASP/red/gm


