News

  • Domani presentazione pubblicazione “Pappa & ciccia” (5 marzo)

    La conferenza stampa per la presentazione della pubblicazione “Pappa & ciccia” promossa dall’Intendenza scolastica italiana avrà luogo domani, mercoledì 5 marzo, alle ore 11,00, nella sala stampa della Giunta provinciale a Palazzo Widmann, via Crispi,5 a Bolzano.

  • Widmann: dai giovani il successo del bus navetta notturno

    È soddisfacente il primo bilancio dei progetti pilota del nuovo servizio di bus navetta notturno, istituito a gennaio su richiesta di molti giovani dall’Assessorato provinciale alla Mobilità retto da Thomas Widmann. "Vogliamo offrire ai giovani un’alternativa sicura all’uso dell’auto privata - afferma Widmann - e dipende da loro se mantenere il servizio o meno."

  • Mutui per avvio d'impresa: l'ass. Frick fornisce i dati

    L’assessore provinciale al commercio, industria e artigianato, Werner Frick, oggi, martedì 4 marzo 2008, in Consiglio provinciale ha risposto ad un’interrogazione in merito a cittadini extracomunitari quali fondatori d’impresa. Di seguito i dati forniti.

  • Da domani in vigore la riforma sulle dimissioni volontarie dei lavoratori

    Entrerà in vigore domani (mercoledì 5 marzo) la riforma della risoluzione volontaria dei rapporti di lavoro, nata per eliminare il fenomeno delle cosiddette "dimissioni in bianco". Tutte le novità sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa dal direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn.

  • Più vicini gli emigrati sudtirolesi: iniziative discusse con Durnwalder

    Iniziative per i giovani nello studio alla Libera università di Bolzano e nella conoscenza dell’italiano, misure nel campo dell’informazione e della casa in Alto Adige, un nome nuovo: sono alcuni degli interventi che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha discusso oggi (4 marzo) a Bolzano con i rappresentanti degli emigrati sudtirolesi per rafforzare il loro contatto con la terra di origine.

  • Strada della Mendola chiusa fino all'11 marzo

    Dopo la caduta massi verificatasi domenica sera, la strada della Mendola resta chiusa fino a martedì 11 marzo per i lavori di rimozione e messa in sicurezza.

  • Presentazione della mostra “Anne Frank una storia attuale” (6 marzo)

    Conferenza stampa: giovedì 6 marzo, alle ore 11,00, presso la Galleria Civica di Piazza Domenicani

  • Durnwalder incontra il presidente del Bundesrat Kritzinger

    I rapporti politici tra Italia e Austria, la collaborazione transfrontaliera, i collegamenti nelle Alpi e l’anniversario del 2009: sono stati tra i temi affrontari dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro di oggi (3 marzo) a Bolzano con Helmut Kritzinger, presidente del Bundesrat austriaco, uno dei rami del Parlamento. Kritzinger è originario dell’Alto Adige.

  • Minach: "Blocco del traffico solo se le pm10 sono davvero sopra la norma"

    Il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente Luigi Minach prende posizione sulle polemiche sorte in seguito alla decisione di revocare i divieti di circolazione nella conca di Bolzano. "Si è deciso di reagire il più possibile alla reale situazione dell’inquinamento, e di far partire i divieti solo se il superamento della soglia limite delle pm10 permane".

  • Tempeste nel fine settimana: grazie alla prevenzione nessun danno

    Raffiche di vento che hanno raggiunto anche i 200 km/h hanno spazzato nel fine settimana le cime delle montagne e anche nel fondovalle il vento si é fatto sentire. Già venerdì la Ripartizione provinciale Protezione civile aveva richiamato tutti alla massima attenzione: "Cerchiamo di prevenire i pericoli con un’informazione tempestiva", sottolinea il direttore della Ripartizione Hanspeter Staffler.