News
-
“Futurum”, la Fiera della formazione in Alto Adige (22 – 25 nov)
Si svolgerà negli spazi della Fiera di Bolzano, dal 22 al 25 novembre, la manifestazione “FUTURUM 2007” (www.futurum.it), la prima Fiera dell’educazione e della formazione in Alto Adige, che offrirà ai visitatori una panoramica delle offerte educative e formative altoatesine, dalla scuola dell’infanzia all’Università, senza tralasciare i settori della ricerca, dell’educazione per gli adulti, del “lifelong learning”, i collegamenti con economia e mercato del lavoro.
-
Ufficio provinciale Informatica geografica e statistica nel nuovo Palazzo provinciale ai Piani di Bolzano
Primo tra quelli previsti, l’ufficio provinciale Informatica geografica e statistica ha completato il trasloco nel nuovo Palazzo provinciale ai Piani di Bolzano, in via Canonico Michael Gamper.
-
Domani a Bolzano discussione delle tesi del master “Mediatori di conflitti - operatori di pace internazionali"
È in programma domani (venerdì 9) e sabato 10 novembre a Bolzano la discussione delle tesi del Master promosso dal Fondo sociale europeo per “Mediatori di conflitti - operatori di pace internazionali” dell’Università di Bologna.
-
"Ecopausa", iniziativa per una merenda amica dell'ambiente
Nuova azione di sensibilizzazione all’interno delle scuole altoatesine per favorire una riduzione nella produzione di rifiuti. Si chiama "Ecopausa", ed è un contenitore riutilizzabile destinato a rimpiazzare plastica e fogli d’alluminio con i quali normalmente vengono "imballate" le merende degli scolari. L’iniziativa è stata presentata questa mattina (giovedì 8 novembre) dall’assessore all’ambiente Michl Laimer.
-
“Telefono cellulare – un rischio?” seminario dell'Ufficio audivisivi (21 -22 nov.)
L’Ufficio audiovisivi della Provincia organizza in collaborazione con il Centro tutela consumatori utenti un seminario sul tema “Telefono cellulare – un rischio?” nel corso del quale saranno presi in esame gli effetti dei campi elettrici e magnetici, i rischi della tecnologia ad alta frequenza (bluethooth) ed i rischi legati all’utilizzo del telefono cellulare.
-
Incendio alla discarica di Ischia Frizzi, Minach: "Nessun allarmismo"
Il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, Luigi Minach, considera non pericolosa per la salute la nube che si è creata nella zona di Bolzano a causa dell’incendio sviluppatosi questa notte all’interno della discarica Ischia-Frizzi. "Sono bruciati materiali ingombranti come mobili e materassi - spiega Minach - e la produzione di diossina dovrebbe dunque essere sotto controllo".
-
Cinema in lingua originale al Teatro Cristallo dal 13 novembre
Da martedì 13 novembre al Teatro Cristallo a Bolzano sarà possibile seguire il ciclo di film in lingua originale proposti dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia.
-
Chiusura invernale dei passi Stelvio e Erbe
Da domani, venerdì 9 novembre, scatta la chiusura invernale del Passo Stelvio e del Passo delle Erbe.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico