News

  • Condizioni bancarie situazione al 31.12.2005 - ASTAT

    L’Istituto provinciale di statistica (Astat) comunica che nel 2005, il tasso annuo effettivo globale (TAEG) relativo ad un mutuo ipotecario di 50.000 euro a 15 anni, con rate semestrali e tasso variabile, nel 2005 ha oscillato tra un minimo del 3,55% ed un massimo del 5,66% con un valore medio del 4,41%. Rispetto al 2004, il valore medio è aumentato di 0,35 punti percentuali.

  • Inaugurazione del nuovo accesso ad Albes e alla zona industriale di Bressanone

    È in programma venerdì 19 maggio, con il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner, la cerimonia di inaugurazione del nuovo accesso stradale per Albes e per la zona industriale di Bressanone sud.

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico

  • Udienze della difensora civica

  • Antichi mestieri artigiani protagonisti presso il Museo del vino di Caldaro

    Il 12 ed il 13 maggio il soffiatore del vetro ed il 16 il mastro bottaio. Gli incontri avranno luogo in lingua tedesca.

  • Riunione del Comitato guida per il riordino della Sanità

    Il disegno di legge sul riordino del servizio sanitario provinciale è stato il principale argomento affrontato nei giorni scorsi (8 maggio) nell’incontro del Comitato guida. Nella discussione sono stati approfonditi i suggerimenti e le obiezioni dei diversi gruppi d’interesse (Collegio degli infermieri, Ordine dei medici, Sindacati).

  • Presentati i risultati dello studio DESI sulla conoscenza del tedesco

    Presentati questa mattina dall’assessore provinciale alla scuola di lingua tedesca, Otto Saurer, dall’Intendente scolastico, Peter Höllrigl, dal direttore dell’Istituto pedagogico, Rudolf Meraner, dalla coordinatrice dello studio DESI, Bärbel Beck, e dalla collaboratrice scientifica, Dominque Dahl, i risultati dello studio svolto nell’ambito delle scuole di lingua tedesca dell’Alto Adige. Dalla ricerca DESI, svolta in alcune scuole di lingua tedesca della provincia, emerge una buona conoscenza della lingua tedesca sia a livello attivo che passivo, sia a livello scritto che orale.

  • Durnwalder sull'elezione di Napolitano: "Un Presidente che conosce l'Alto Adige e l'autonomia"

    Un Presidente della Repubblica che sarà un sicuro punto di riferimento istituzionale e che, come il predecessore Carlo Azeglio Ciampi, saprà ascoltare anche le istanze regionali: così commenta il presidente della Provincia Luis Durnwalder l’elezione di Giorgio Napolitano a nuovo Capo dello Stato. Durnwalder ricorda gli incontri avuti in passato con l’allora ministro, “che ben conosce e comprende la realtà altoatesina”, e nel contempo ringrazia il presidente uscente Ciampi per il ruolo svolto e per la profonda amicizia dimostrata verso l’Alto Adige, l’autonomia e le minoranze.