News

  • “Astronavi sulla preistoria“

    Presentazione alla Biblioteca “Claudia Augusta“ del libro di Peter Kolosimo

  • Corso di formazione per istitutori/istitutrici

    La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana propone un corso triennale per adulti e in servizio, per istitutori/istitutrici. Tale proposta nasce sia da una richiesta del Consorzio dei Comuni e dalla necessità per i servizi privati di avere operatori qualificati, sia per migliorare la qualità che in vista dell’accreditamento.

  • È uscito il nuovo ëres

    È uscito il nuovo ëres

    Edito dal Servizio Donna e dal Comitato provinciale Pari Opportunità, è disponibile da oggi il nuovo numero del bollettino dedicato alla presenza delle donne nella politica, nella società, nel lavoro. Il tema di questa edizione è la giustizia.

  • Nuovo sistema di sorveglianza della rabbia silvestre

    In Provincia di Bolzano, l’attività di sorveglianza sulla rabbia silvestre è stata radicalmente cambiata. Con l’introduzione di una normativa più semplice e aderente alle nuove conoscenze scientifiche, il servizio veterinario provinciale tiene ora in considerazione il fatto che da un decennio non si riscontrano più casi di rabbia in tutto l’Alto Adige.

  • Dall’APPA un invito ad osservare le distanze delle nuove costruzioni dalle linee elettriche

    Il Laboratorio di Chimica fisica dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente ha inviato di recente a tutti i Comuni altoatesini una circolare in cui si invitano i relativi uffici tecnici, nonché i privati cittadini, a prestare attenzione affinché i nuovi edifici in programma vengano costruiti a distanza di sicurezza dagli elettrodotti. In seguito al decreto del presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2003, sono stati fissati infatti nuovi limiti di legge a protezione dei cittadini. In caso di mancato rispetto, le case comunque costruite dovranno essere spostate.

  • “Porte aperte” nei Centri genitori-bimbi (il 2 aprile) e negli asili nido (il 3 aprile)

    Gli asili nido e gli “Elki Zentren” si presentano alla popolazione

  • Workshops al Museo di Scienze Naturali

    Il Museo provinciale di Scienze Naturali organizza insieme al Vke, il 31 marzo e il 1 aprile, due workshops, durante i quali i bambini potranno dipingere uova, fare calchi in gesso e altri piccoli lavori sotto la guida di personale esperto. Prosegue, intanto, la mostra temporanea sui pulcini

  • Riaprono il Museo della caccia e pesca e il Museo del vino

    Giovedì primo aprile riaprono i battenti due delle strutture museali più interessanti dell’Alto Adige, il Museo provinciale della caccia e pesca in val Ridanna e il Museo provinciale del vino a Caldaro

  • Tavola rotonda sull'alternanza scuola-lavoro

    Organizzata dall’Istituto pedagogico in lingua italiana, la tavola rotonda intitolata “Alternanza scuola-lavoro: formazione in ambiente lavorativo. prospettive di sviluppo di reti locali nell’ambito della riforma dell’istruzione/formazione” si svolgerà martedì 6 aprile, con inizio alle ore 14.30, presso la sala Calabrone dell’IPIA “G. Galilei” di Bolzano. La partecipazione è libera.

  • Consegna dei diplomi conseguiti nell’ambito del progetto “Work & Family”

    Per la prima volta in Alto Adige verrà consegnata a due aziende la certificazione che attesta la loro particolare sensibilità nei confronti della conciliazione tra sfera lavorativa e sfera famigliare.