News

  • Edilizia, pacchetto pubblico per il rilancio del settore

    L’edilizia, uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica, è stato al centro di un incontro svoltosi questo pomeriggio (25 giugno) fra i sindacati di categoria e gli assessori Tommasini e Bizzo. "Dobbiamo lavorare in squadra per rilanciare l’edilizia - hanno spiegato i due assessori - il pacchetto di provvedimenti pubblici è corposo".

  • Presentato il servizio di ricerca online per le cooperative sociali. Attivo dal 1° luglio

    Si è svolta questa mattina (25 giugno) a Palazzo Widmann la conferenza stampa, convocata dall’assessore alle cooperative, Roberto Bizzo, per presentare il servizio online di ricerca di cooperative sociali di tipo B, che svolgono inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Il servizio disponibile all’indirizzo www.provincia.bz.it/cooperative sarà operativo a partire dal 1° luglio.

  • Dalla Giunta: approvato il piano provinciale per il lavoro

    Via libera della Giunta provinciale al piano pluriennale per il lavoro, il documento programmatico che contiene le strategie in tema di politiche occupazionali per il periodo 2014-2020. "L’Alto Adige resta tra le regioni più virtuose a livello europeo - ha spiegato Durnwalder - ma occorre dare risposte a chi cerca un’occupazione". Tra i punti qualificanti il patto fra generazioni e gli sgravi fiscali.

  • Conferenza stampa sul servizio di ricerca online per le cooperative sociali (25 giugno)

    Si svolgerà martedì 25 giugno,alle ore 10,30, nella sala stampa di Palazzo Widmann, in Piazza Magnano,1 la presentazione del nuovo servizio di ricerca online della cooperative sociali.

  • Occupazione - 1° trimestre 2013 11.600 persone in cerca di lavoro - ASTAT

    Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), nel primo trimestre del 2013 in provincia di Bolzano il tasso di attività ammonta al 75,4%, mentre il tasso di disoccupazione congiunturale si attesta al 4,5%. 11.600 persone sono in cerca di lavoro.

  • Presentati dati sulla situazione occupazionale delle donne nelle grandi imprese altoatesine 2010/2011

    Dei 34.095 addetti occupati e dichiarati da 134 grandi aziende altoatesine al 31 dicembre 2011, 11.431 sono donne (ovvero il 33,5 per cento ), delle quali il 27 per cento lavora part-time ed il 17,7 per cento con un contratto a tempo determinato; emerge una chiara "segregazione orizzontale", ovvero una concentrazione delle lavoratrici in settori precisi ed anche una loro "segregazione verticale", ovvero scarsa rappresentanza in posizioni direttive ed apicali, nonché un differenziale salariale.

  • Premio integrazione al lavoro: domande entro il 30 giugno

    Su iniziativa dell’assessore provinciale al Lavoro Roberto Bizzo, la Giunta ha rinnovato anche nel 2013 il concorso per il conferimento del Premio integrazione lavorativa. Al concorso, indetto per la settima volta, possono partecipare tutte le aziende private che occupano lavoratori diversamente abili e che possono segnalare esperienze e azioni innovative intraprese per favorire l’integrazione lavorativa nel proprio ciclo produttivo. Le candidature devono essere presentate entro il 30 giugno 2013.

  • Patto per il lavoro: ok della Commissione impiego, il piano in Giunta

    Via libera all’unanimità della Commissione impiego al piano provinciale per il lavoro, il documento programmatico che contiene le strategie pluriennali in tema di politiche occupazionali. La palla passa ora alla Giunta provinciale, che dovrebbe dare l’ok definitivo entro il mese di giugno. Soddisfatto l’assessore Bizzo, che parla di "importante passo in avanti per dare risposte concrete al mondo del lavoro. Questo piano vuole mettere in sicurezza il nostro futuro e dare stabilità alla comunità altoatesina, in particolare ai giovani".

  • INVITO Presentazione studio sulla situazione lavorativa delle donne nelle grandi aziende altoatesine il 13 giugno

    Giovedì 13 giugno 2013, alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Palazzo 12 della Provincia, in via C.M.Gamper 1 a Bolzano, l’assessore provinciale al lavoro Roberto Bizzo assieme alla Consigliera di parità Simone Wasserer presenterà gli esiti di uno studio sulla situazione occupazionale delle donne nelle grandi aziende dell’Alto Adige.

  • Bizzo incontra il Ministro per il lavoro Giovannini

    Finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga garantito per il 2013, lavoro giovanile tema prioritario, approfondimento del modello altoatesino di apprendistato: questi alcuni dei punti affrontati oggi (31 maggio) a Roma dall’assessore provinciale Roberto Bizzo nel primo incontro con il nuovo ministro per il lavoro e le politiche sociali Enrico Giovannini.