News

  • Tavolo anti-crisi, vicina la proroga per gli ammortizzatori sociali

    Parti sociali vicini alla proroga di un anno, sino ad aprile 2012, degli ammortizzatori sociali in deroga previsti dallo scudo anti-crisi messo in campo dalla Provincia di Bolzano. Questo il risultato più importante dell’incontro odierno tra l’assessore al lavoro Roberto Bizzo, i rappresentanti del mondo economico, delle organizzazioni sindacali e dell’Inps. Tra i passaggi chiave una maggiore incentivazione alla frequenza di corsi di formazione e riqualificazione.

  • Dalla Giunta: partiranno a breve gli esami di lingua per gli extracomunitari

    "Abbiamo già 110 prenotazioni per gli esami di lingua riservati ai cittadini extracomunitari: dobbiamo partire a breve". Il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder ha annunciato che verranno accelerati i tempi per consentire di sostenere l’esame almeno in lingua italiana, anche se "l’obiettivo di fondo resta quello di inserire anche il tedesco come prova alternativa".

  • Dalla Giunta: da Bruxelles via libera a bando FSE sull'occupazione

    L’Unione Europea ha dato il proprio via libera alla richiesta della Province di Bolzano e Trento di presentare un programma comune per la ricollocazione dei lavoratori che hanno perso l’occupazione. Il Fondo sociale europeo, dunque, darà vita ad un bando che prevede incentivi per i datori di lavoro che assumono personale attingendo ad una serie di categoria considerate svantaggiate.

  • Consegna dei diplomi del corso per “Junior Assistant Manager”

    Sono stati consegnati questa sera presso la Scuola provinciale in lingua tedesca per l’artigianato e l’industria di Bolzano i diplomi ai 16 partecipanti al corso per “Junior Assistant Manager”. Hanno preso parte alla cerimonia il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e gli assessori provinciali Roberto Bizzo ed Hans Berger.

  • Mercato del lavoro News: "Europa 2020"

    Il primo numero del periodico dell’Osservatorio del Mercato del lavoro “Mercato del lavoro news” tratta il tema “Europa 2020” incentrato sugli obiettivi politici dell’Unione Europea per i prossimi anni.

  • Incontro dell'assessore Bizzo con i sindacati per accordo su ammortizzatori in deroga

    Nel corso di un incontro con i sindacati, l’assessore al lavoro, Roberto Bizzo, ha discusso i più recenti dati del mercato del lavoro, che indicano un costante miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sia il numero dei disoccupati che delle persone in cassa integrazione stanno diminuendo.

  • Dalla Giunta: accordo Bolzano-Trento su programma disoccupazione UE

    Le Province di Bolzano e Trento hanno stipulato un accordo che prevede la collaborazione tra i due enti locali nell’ambito dei programmi europei di sostegno alla ricollocazione dei lavoratori che hanno perso il proprio posto di lavoro. Lo ha annunciato il presidente Luis Durnwalder, il quale ha precisato che l’intesa riguarderà il settore dell’edilizia.

  • Entro il 31 gennaio la denuncia del personale dipendente per il collocamento obbligatorio

    Le imprese che hanno più di 15 dipendenti devono effettuare entro il 31 gennaio 2011 per via elettronica la denuncia del personale dipendente.

  • Dal 31 dicembre obbligatoria per le imprese la rilevazione dello stress lavoro-correlato

    La Ripartizione lavoro della Provincia richiama l’attenzione delle imprese sul fatto che a partire dall’inizio del 2011 tutte le aziende devono svolgere una valutazione dei rischi correlati allo stress da lavoro.

  • Incentrato sul “Lavoro a chiamata“ il nuovo numero di “Mercato del lavoro news”

    A fine agosto 2010 in provincia di Bolzano poco più di 6 000 persone avevano un lavoro a chiamata, pari a circa il 3% di tutti i lavoratori. Tra loro, 1 600 erano di età compresa tra 25 e 55 anni e non avevano altra occupazione retribuita.