News

  • Sicurezza sul lavoro, il 20 agosto in vigore il nuovo decreto correttivo

    Entrerà in vigore il 20 agosto il nuovo decreto che modifica e integra il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. Le principali novità riguardano il volontariato, la mitigazione delle sanzioni ed il sistema di qualificazione tramite punteggio per le imprese edili. "Al testo finale - spiega l’assessore Barbara Repetto - si è arrivati dopo un lungo e intenso confronto, ma con il parere contrario della Conferenza Stato-Regioni".

  • Formazione sul lavoro: pronto il nuovo catalogo dei corsi

    È disponibile in tutte le Scuole della Formazione professionale il nuovo catalogo della Formazione continua sul lavoro “settembre-dicembre 2009”. Il catalogo "raccoglie l’offerta formativa delle scuole e dei servizi della Formazione professionale italiana e si concretizza nella promozione di 309 corsi diversi entro 22 aree professionali del mondo del lavoro", sottolinea l’assessore provinciale Barbara Repetto.

  • Regolarizzazione di colf e badanti, in Alto Adige si parte il 1° settembre

    Dal 1° settembre, anche in Alto Adige, si possono presentare le domande di regolarizzazione di colf e badanti. "Le richieste devono essere fatte esclusivamente dai datori di lavoro - spiega l’assessore al lavoro Barbara Repetto - e possono riguardare colf e badanti che, al 30 giugno 2009, risultano lavorare in modo irregolare da almeno tre mesi".

  • "Mercato del lavoro news", l'offerta di posti di lavoro in calo del 28%

    E’ dedicato all’offerta occupazionale l’ultimo numero di "Mercato del lavoro news", pubblicazione periodica dell’Osservatorio provinciale mercato del lavoro. Negli ultimi mesi l’offerta di posti di lavoro sul territorio altoatesino ha subito una brusca frenata, registrando un calo del 28% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

  • "Mercato del lavoro news", in 6 mesi la crisi ha "bruciato" mille posti di lavoro

    Il nuovo numero di "Mercato del lavoro news", la pubblicazione periodica dell’Osservatorio provinciale mercato del lavoro, è dedicata alla crisi e ai suoi effetti sull’occupazione. "Lo sviluppo negativo di alcuni settori - commenta l’assessore al lavoro Barbara Repetto - prosegue da 2-3 anni, ma si è intensificato con la crisi internazionale. Negli ultimi sei mesi, in Alto Adige, si sono persi circa mille posti di lavoro".

  • La crisi in Venosta e Pusteria, domani primo workshop per gli addetti ai lavori

    Prende il via domani (giovedì 30 luglio) il progetto realizzato dall’Eurac, su incarico della Ripartizione provinciale lavoro, riguardante le proposte per far uscire dalla crisi economica territori che ne sono particolarmente colpiti come la Val Venosta e la Val Pusteria. Il primo appuntamento è con un workshop a Silandro riservato agli addetti ai lavori.

  • Repetto incontra la nuova consigliera di parità: compiti e consulenza gratuita

    L’impegno per la parità di trattamento tra uomo e donna nel mondo del lavoro è stato al centro dell’incontro dell’assessore provinciale Barbara Repetto con la nuova Consigliera di parità Simone Wasserer. Da fine luglio la Consigliera offrirà servizio di consulenza gratuito.

  • Repetto saluta i nuovi vertici dell'IPL

    Soddisfazione viene espressa dall’assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto per il rinnovo dei vertici dell’Istituto per la promozione dei lavoratori: "Dopo che la Giunta provinciale aveva nominato il Consiglio dell’IPL, rappresentativo delle organizzazioni dei lavoratori, queste hanno trovato un proficuo accordo per la composizione della Giunta esecutiva", sottolinea Repetto. Neopresidente è Tila Mair.

  • Durnwalder incontra i metalmeccanici: pacchetto anticrisi e cassa integrazione

    Una delegazione dei lavoratori del settore metalmeccanico è stata ricevuta oggi (30 giugno) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder. Ai lavoratori Durnwalder ha illustrato i provvedimenti anticrisi varati dalla Giunta, le misure a tutela del posto di lavoro e gli sforzi per ampliare il più possibile e innalzare l’indennità di cassa integrazione, anche con il sostegno della Regione.

  • Occupazione - 1° trimestre 2009 Ancora piena occupazione in provincia di Bolzano - ASTAT

    Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), nel primo trimestre del 2009 in provincia di Bolzano il tasso di attività ammonta al 71,5%, mentre il tasso di disoccupazione si attesta al 2,3%.