News

  • Premio integrazione lavorativa 2009, iscrizioni sino al 30 giugno

    Torna anche quest’anno, per la terza volta, il "premio integrazione lavorativa", a cui possono partecipare le aziende che occupano persone disabili e che hanno attivato, nell’ambito della propria organizzazione, particolari iniziative per favorirne l’integrazione lavorativa. Per presentare le candidature c’è tempo fino al 30 giugno.

  • Crisi alla Hoppe, Repetto e Theiner incontrano azienda e sindacati

    Gli assessori provinciali Barbara Repetto e Richard Theiner hanno incontrato questo pomeriggio (19 maggio) i vertici della Hoppe e le organizzazioni sindacali per fare il punto sulla difficile situazione dell’azienda. Per i 108 dipendenti in mobilità previsti interventi per la qualificazione e la ricollocazione sul mercato del lavoro.

  • Ammortizzatori sociali in deroga: 7,5 milioni per i lavoratori altoatesini

    E’ stato sottoscritto questa mattina (19 maggio) l’accordo tra Provincia e parti sociali sui criteri applicativi per la suddivisione dei 7,5 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato per gli ammortizzatori sociali in deroga. Cassa integrazione e mobilità saranno estesi ai lavoratori di piccole e medie aziende in crisi, nonchè ai settori del turismo e dell’artigianato. Il provvedimento dovrebbe interessare 3mila lavoratori.

  • Ammortizzatori sociali in deroga, domani l'accordo sulla suddivisione dei fondi

    Sette milioni e mezzo di euro. A tanto ammontano i finanziamenti concessi dal Governo alla Provincia di Bolzano per gli ammortizzatori sociali in deroga. L’accordo con le parti sociali sulla suddivisione dei fondi verrà presentato domani (19 maggio) dall’assessore Barbara Repetto nel corso di una conferenza stampa.

  • Eures TransTirolia partecipa al "Südtiroltag" presso l'Università di Innsbruck

    Eures TransTirolia, la rete transfrontaliera che sostiene la creazione di un unico mercato del lavoro tra Alto Adige, Tirolo del Nord e Cantone dei Grigioni, sarà presente al "Südtiroltag" in programma martedì 19 maggio presso l’Università di Innsbruck.

  • Mercato del lavoro news: cresce l'occupazione femminile

    È dedicato all’analisi territoriale dell’occupazione femminile il nuovo numero di "Mercato del lavoro news", la pubblicazione dell’Osservatorio mercato del lavoro. Nel 2008 in Alto Adige più di 6 donne in età lavorativa su 10 erano occupate. La provincia di Bolzano ha quindi raggiunto e superato per la prima volta l’obiettivo di 60% fissato dall’UE nel quadro della cosiddetta Strategia di Lisbona per il 2010.

  • Vertice con l'assessore Repetto sul futuro dei lavoratori della Röchling

    Gli interventi di formazione, qualificazione e collocamento di parte del personale della Röchling sono stati al centro dell’incontro convocato oggi (5 maggio) a Bolzano dall’assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto, che ha discusso con i vertici dell’azienda del futuro dei lavoratori.

  • Repetto: "Primo maggio nel segno della solidarietà sociale"

    "Il Primo maggio, festa dei lavoratori, quest’anno più che mai è nel segno della solidarietà sociale e dell’impegno per difendere l’occupazione di fronte alla crisi economica internazionale che ha raggiunto anche la nostra provincia". Lo afferma in una nota l’assessore provinciale al lavoro Barbara Repetto.

  • Occupazione in calo, i dati per settori e genere della Ripartizione lavoro

    Per toccare con mano gli effetti della crisi economica sul mercato del lavoro in Alto Adige, ci si può affidare alle rilevazioni mensili della Ripartizione lavoro. I dati di marzo 2009 fanno registrare un calo dell’occupazione e una crescita di disoccupati e persone in mobilità. Notevoli le differenze tra generi e settori.

  • Altri 7 milioni di euro per i lavoratori senza ammortizzatori sociali

    Hanno avuto successo le trattative condotte a Roma dall’assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto con i rappresentanti del Ministero del Welfare. Alla Provincia di Bolzano sono stati assegnati altri 7 milioni di euro per l’integrazione salariale dei lavoratori privi di ammortizzatori sociali.