News
-
Integrazione al lavoro: la Giunta premia le aziende
Su proposta dell’assessore provincile al Lavoro Barbara Repetto, la Giunta ha indetto un concorso a premio a cui possono partecipare le aziende che occupano persone disabili e che hanno attivato particolari iniziative per favorirne l’integrazione lavorativa. Le candidature vanno presentate entro il 30 giugno.
-
Crisi, indennità di disoccupazione per 90 giorni a chi viene sospeso dal lavoro
"La sospensione temporanea dell’attività lavorativa in seguito alla crisi è un’alternativa al licenziamento". Lo sottolinea l’assessore al lavoro Barbara Repetto, annunciando l’attivazione, da parte di Provincia e Inps, della possibilità, per le persone sospese dall’attività lavorativa, di percepire per 90 giorni l’indennità di disoccupazione. CON AUDIO
-
Occupazione in provincia di Bolzano - 2008 - ASTAT
Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), nell’anno 2008 sono 137.400 maschi e 103.600 femmine che risultano attivi nel mondo del lavoro: il tasso di attività ammonta all’80,7% per gli uomini ed al 63,7% per le donne. Il tasso di disoccupazione è del 2,4%.
-
Tavolo tecnico anti-crisi: firmato accordo quadro sugli ammortizzatori sociali
Si è riunito oggi, per la seconda volta, il tavolo tecnico anti-crisi che riunisce istituzioni e parti sociali con l’obiettivo di elaborare misure di sostegno al lavoro e all’economia. Durante l’incontro odierno è stato sottoscritto l’accordo sul primo pacchetto di provvedimenti riservato a chi non può beneficiare di mobilità o cassa integrazione.
-
Mercato del lavoro news: trend occupazionale nel settore edile
È dedicato al trend occupazionale nel settore edile il nuovo numero di "Mercato del lavoro news", la pubblicazione dell’Osservatorio mercato del lavoro. Tra il 2007 e il 2008 il settore ha conosciuto un calo del 2,4% tra gli operai ma un incremento nel personale inquadrato come impiegato, aumentato del 3,4%.
-
Tavolo anti-crisi, lunedì 30 marzo seconda riunione con firma dell'accordo
Si riunisce lunedì 30 marzo, per la seconda volta, il tavolo tecnico anti-crisi che riunisce istituzioni e parti sociali con l’obiettivo di elaborare misure di sostegno al lavoro e all’economia. Durante il secondo incontro verrà anche sottoscritto l’accordo sul primo pacchetto di provvedimenti riservato a chi non può beneficiare di mobilità o cassa integrazione.
-
Misure anti-crisi, pronto il pacchetto a sostegno dei lavoratori
L’assessore al lavoro Barbara Repetto, assieme ai funzionari della Ripartizione provinciale lavoro, ai sindacati e alle associazioni di categoria, ha elaborato un pacchetto di misure anti-crisi dedicati a quei lavoratori che non possono avere accesso alle misure previste a livello nazionale per quanto riguarda mobilità e cassa integrazione. L’accordo dovrebbe essere sottoscritto lunedì 30 marzo durante il tavolo tecnico.
-
Volontariato, rinviate al 2010 le misure obbligatorie per la sicurezza
L’introduzione delle normative relative alla sicurezza sul luogo di lavoro per i collaboratori volontari che prestano la propria opera all’interno di associazioni sono state rinviate di un anno, ovvero al 2010. Lo rende noto la Ripartizione provinciale lavoro.
-
"Mercato del lavoro news", occupato un quarto dei ragazzi tra 15 e 19 anni
Sono in leggero aumento, ma con età d’ingresso nel mondo del lavoro sempre più alta, i giovani altoatesini occupati. Il loro numero supera comunque le 6mila unità, pari ad un quarto del totale. I dati sono contenuti nel nuovo numero di "Mercato del lavoro news", pubblicazione dell’Osservatorio provinciale mercato del lavoro.
-
"Integrazione - realtà vissute", presentato uno studio della Ripartizione lavoro
L’immigrazione rappresenta un fenomeno in continua espansione, e la maniera migliore per affrontarlo è puntare sull’integrazione. La Ripartizione provinciale lavoro ha incaricato l’Università di Innsbruck di realizzare uno studio per comparare vari modelli attuati in Europa. I risultati sono contenuti nella ricerca "Integrazione - realtà vissute".