Nuova ferrovia della Val Pusteria, debutto positivo
Debutto positivo, nonostante qualche contrattempo, peraltro inevitabile nella fase di rodaggio, per la nuova linea ferroviaria della Val Pusteria. "Nei primi tre giorni - commenta l'assessore alla mobilità Thomas Widmann - quasi tutto è funzionato in maniera ottimale". Sino ad ora sono operativi sei degli otto nuovi treni Flirt in dotazione.
Il periodo di prova per la nuova linea ferroviaria della Val Pusteria è ormai terminato: dallo scorso autunno i primi treni Flirt stanno testando binari e stazioni tra Rio Pusteria e San Candido, mentre gli ultimi convogli sono arrivati proprio nei giorni scorsi. Giusto in tempo per il via al nuovo orario invernale, che è coinciso con il rilancio del treno in Val Pusteria. "Tutti i test relativi ad efficienza e sicurezza dei treni sono stati brillantemente superati - commenta l'assessore Widmann - e anche nei primi tre giorni di entrata in funzione vera e propria della nuova linea, quasi tutto è funzionato in maniera ottimale". Per evitare ogni tipo di complicazione, un gruppo di tecnici della ditta Stadler, l'azienda svizzera che produce i convogli Flirt, sono in questo periodo all'opera in Val Pusteria per accompagnare la fase di "lancio" della nuova linea.
"Attualmente - aggiunge Widmann - sono operativi sei degli otto treni Flirt che abbiamo acquistato. Gli ultimi due vengono tenuti in pre-allarme per un loro utilizzo di emergenza in caso di problemi di natura tecnica. In questi primi giorni, il traffico tra la Val Pusteria e la Val Venosta è stato "integrato" con alcuni autobus sostitutivi". Per quanto riguarda i ritardi registrati ieri, Widmann "assolve" la nuova linea ferroviaria, addossando la colpa all'entrata in vigore dell'orario invernale, il quale necessità sempre, e a tutti i livelli, di un breve periodo prima di entrare completamente a regime. "Siamo comunque sicuri - conclude l'assessore alla mobilità - che la nuova linea della Val Pusteria tra breve sarà operativa al 100%, e rappresenterà un'altra svolta epocale del trasporto pubblico locale in Provincia di Bolzano". Nel frattempo è entrata in funzione domenica la rinnovata stazione di San Lorenzo, che può contare su una piccola sala d'attesa e su nuove biglietterie automatiche. Dalla scorsa settimana è aperta anche la nuova stazione di Valdaora.
mb


