Al via la nuova stagione di "Lingue al cinema"

Riprende giovedì prossimo 1. ottobre 2009 con alcune novità la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" organizzata dall'Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche !A.Palladio" di Bolzano.

La rassegna di film in lingua originale propone titoli in varie lingue corredati da sottotitolatura nelle medesime lingue, proposti il giovedì sera presso il Centro Multilingue a Bolzano e presso la Mediateca Multilingue a Merano.
Si tratta di un'iniziativa organizzata dall'Ufficio bilinguismo e lingue straniere in sinergia con il Centro Studi e Ricerche "A.Palladio" di Bolzano.
Nel corso degli anni la rassegna si è arricchita e mano a mano le proposte sono state ampliate a più lingue. Accanto a proiezioni in inglese, francese, spagnolo e tedesco e portoghese (lingua introdotta nella passata stagione) da quest'anno presso il Centro Multilingue a Bolzano vi si aggiungono anche quelle in russo, mentre presso la Mediateca Multilingue Merano da questa stagione saranno proposti film in tedesco. 
Tra le novità vi è anche l'attivazione di "Lingue al cinema" a Laives a partire dal prossimo mese di novembre. 
La formula, però, resta invariata, i film sono proposti in lingua originale e sottotitolati nella medesima. Le proiezioni sono precedute da un'introduzione e terminano con un dibattito mediato da un esperto di maderelingua. L'ingresso è gratuito agli utenti dei centri.
Il primo appuntamento in calendario è giovedì prossimo 1. ottobre 2009, alle ore 18.30, presso il Centro Multilingue, in via Cappuccini 28 a Bolzano, con il film in lingua spagnola "Tocar el cielo" di Marcos Carnevale (Argentina e Spagna 2007). La commedia romantica parla dell'essere umano e dell'amicizia, degli affetti incondizionati e non convenzionali.
La rassegna filmica presso la Mediateca Multilingue, in piazza della Rena 10 a Merano, prende il via giovedì 8 ottobre 2009 con il medesimo film.

SA