Vipiteno, iniziati gli scavi in stazione per accesso senza barriere
Sopralluogo dell’assessore alle Infrastrutture Daniel Alfreider e della responsabile investimenti stazioni area nord della Direzione stazioni RFI Susanna Borelli.
VIPITENO/VAL DI VIZZE. Prosegue l’impegno della Provincia autonoma di Bolzano per una mobilità sostenibile e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, in collaborazione con RFI - Rete Ferroviaria Italiana: il 10 luglio è cominciato lo scavo per il prolungamento del sottopasso sul primo marciapiede della stazione di Vipiteno Val di Vizze.
Intervenuto sul posto per un sopralluogo assieme alla responsabile investimenti stazioni area nord della Direzione stazioni RFI Susanna Borelli, ai rappresentanti dei Comuni limitrofi e delle associazioni degli anziani, l’assessore provinciale alle Infrastrutture Daniel Alfreider ha sottolineato che “anche i lavori più piccoli di dimensioni come questo sono importanti e compartecipano a mettere in pratica i nostri obiettivi dell’intermodalità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche per consentire a tutti di utilizzare i mezzi del trasporto pubblico”.
Lo scavo in corso è iniziato dopo che sono state effettuate le opere propedeutiche – indagini, allestimento del cantiere, scavi e demolizioni – seguite dalla realizzazione di micropali, opere di consolidamento e cordoli di testa.
I lavori saranno in seguito completati con l’impermeabilizzazione e infine con il completamento e la finitura del marciapiede.
Come riportato dalla responsabile investimenti stazioni area nord della Direzione stazioni RFI, si tratta di un’opera da circa 2 milioni di euro stanziati da RFI, all’insegna di una collaborazione che continua virtuosamente tra Rete Ferroviaria Italiana e Provincia autonoma di Bolzano.
gm