Sito web e app SIAE ora anche in tedesco
La Società Italiana degli Autori ed Editori ha mantenuto la promessa fatta nel 2024 al presidente Kompatscher: “Un importante traguardo, soprattutto per le nostre associazioni”.
BOLZANO (USP). La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) ha mantenuto la promessa fatta al presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, il 29 febbraio 2024. Da qualche giorno, infatti, il sito web e la app di SIAE sono consultabili e utilizzabili anche in lingua tedesca. Un problema in meno per artisti, editori e per tante associazioni, ad esempio in occasione delle feste di paese: la richiesta online per la diffusione di musica in pubblico, d’ora in poi, potrà essere fatta anche in tedesco.
“Ringrazio la Direzione generale di SIAE per averci consentito di raggiungere questo importante traguardo. Del resto, l’uso della propria madrelingua nei rapporti con la pubblica amministrazione, per la minoranza tedesca dell'Alto Adige, è un diritto garantito dallo Statuto di Autonomia e ciò con una norma di rango costituzionale”, ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher. “Questo risultato è il frutto del dialogo e della collaborazione instaurata negli scorsi mesi tra dirigenza e tecnici della SIAE, Amministrazione provinciale, in particolare Ufficio Lingue ufficiali e diritti civici e Ripartizione Cultura tedesca, e Südtiroler Bildungszentrum”, ha aggiunto il presidente.
“Siamo molto soddisfatti per questo importante traguardo raggiunto e desideriamo ringraziare sinceramente gli enti provinciali coinvolti e in particolare il presidente Arno Kompatscher per aver accolto la nostra richiesta e per essersi impegnato concretamente nella sua realizzazione”, commenta Thomas Maniacco (Südtiroler Bildungszentrum). La possibilità di accedere al portale SIAE e all’app SIAE+ anche in lingua tedesca faciliterà anzitutto il lavoro di numerosi organizzatori e organizzatrici della provincia, così come quello di artiste e artisti, editori, editrici ed etichette discografiche locali. Inoltre, questa novità rafforzerà ulteriormente il servizio di consulenza specializzata in materia dello stesso Südtiroler Bildungszentrum.
mdg