Fascicolo sanitario elettronico, attenzione a e-mail di phishing

Il Dipartimento Prevenzione sanitaria e salute avvisa l'utenza che stanno girando false e-mail a nome del Ministero della Salute sul fascicolo sanitario elettronico (FSE) per sottrarre dati personali.

Il Dipartimento Prevenzione sanitaria e salute della Provincia diffonde, con il presente comunicato stampa, un avviso del Ministero della Salute:

“Stanno circolando false e-mail a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l'accesso al Fascicolo sanitario elettronico. Non si tratta di comunicazioni ufficiali. Tramite l’invio di e-mail fraudolente, gli utenti vengono invitati a cliccare su un link che li indirizza ad una pagina internet in cui viene richiesto l'inserimento di un codice presente nella e-mail e successivamente si richiede l'inserimento di dati personali e della carta di pagamento. Vi invitiamo a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio”.

Il tentativo di truffa si basa su false e-mail inviate a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo sanitario elettronico (nella gallery, le immagini delle pagine fraudolente che stanno girando).

red